Visualizzazione post con etichetta Linux. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Linux. Mostra tutti i post

lunedì 7 gennaio 2008

Silverlight - Bill Gates al CES

di savohead

Mentre continue notizie e smentite si susseguono sul malore occorso a Britney Spears (prima è stata male in tribunale per l'affidamento dei figli, poi ha avuto un malore per i paparazzi, mo si scopre che s'è presa la droga dei cavalli per dimagrire ... mah), William Cancelli parla, per l'ultima volta quale amministratore capo di Microsoft, davanti alla platea del CES (Consumer Electronic Show), delle novità future e dei traguardi raggiunti da MS (non riesco a pronunciarlo per esteso).
Prima di lasciare l'incarico al morigerato e mentalmente sanissimo Steve Ballmer, Bill presenta un bel po' di cose, belle o meno, innovative o meno, ma nel suo modo solito, ovvero come se parlasse ad un pubblico di sprovveduti (ovvero che non sapessero che quando parla di 100 milioni di utenti Vista, si riferisca alle licenze e non a tutti quelli che son tornati ad xp o MEGLIO a distribuzioni Linux, oppure hanno lanciato il pc fuori dalla finestra perché più lento del predecessore a 32bit) e lui fosse un dio buono.
La cosa che però più mi ha colpito è una piccola ed insignificante "truffa" che si sono inventati, dopo aver vinto la causa che Opera aveva intentato contro il solito Explorer integrato nel sistema operativo MS, le prossime olimpiadi verranno trasmesse sul portale MSN, grazie ad un accordo stipulato con la NBC (ed altre simpatiche multinazionalie dell'entertainment), così da poter diffondere, senza bisogno di pubblicità o senza che nessuno ne abbia mai sentito il bisogno, il nuovo Silverlight, prodotto alternativo a Flash di casa MS.
Vuoi vedere dei momenti indimenticabili di agonismo?! Inginocchiati al dio denaro.

giovedì 3 gennaio 2008

Rosegarden 1.6.1 - Sequencer Multitrack free per Linux

di ildebe

Visto che è appena stata rilasciata la nuova versione (1.6.1) di Rosegarden ne approfitto per presentarlo.
Rosegarden è un sequencer audio/midi, score editor (editing digitale della partitura) e sound editor.
Il software è gratuito, rilasciato sotto una licenza GPL, e gira su Linux sfruttando il JACK audio system.
Può essere utilizzato per registrare, gestire ed editare audio e MIDI, supporta effetti LADSPA e strumenti DSSI. Inoltre consente di hostare effetti e strumenti VST attraverso il DSSI-VST plugin.



Ecco alcune features del software.
  • Riproduzione e registrazione di MIDI e audio attraverso ALSA e JACK.
  • Piano-roll, score, event list e track overview editors.
  • Supporto di DSSI synth e audio effects plugin, inclusi Windows VST effects e instrument support via dssi-vst.
  • Supporto dei LADSPA audio effects plugin.
  • JACK transport support per la sincronizzazione con altri software.
  • Interpretazione della partitura e performance di MIDI data.
  • Audio e MIDI mixer.
  • MIDI e Hydrogen file import.
  • MIDI, Csound, Lilypond e MusicXML file export.
  • Molto altro ancora...
Ricordo che il software è scaricabile gratuitamente (freeware - donationware) ma che è anche possibile acquistare una versione commerciale che comprende il supporto tecnico all'applicazione.

Subscribe RSS