Visualizzazione post con etichetta Google. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Google. Mostra tutti i post

venerdì 4 gennaio 2008

U comment, I follow - our comments policy

di ildebe

Ho deciso di aderire alla "campagna" U comment I follow.
Cosa significa?
Andiamo con ordine.
Ad un link è possibile assegnare l'attributo rel="nofollow".
In questo modo il link non sarà indicizzato dai motori di ricerca.
Questa pratica è stata utilizzata dalle piattaforme blog per scoraggiare gli spammers a commentare inserendo link spazzatura.
Tuttavia da un po' di tempo a questa parte si sta discutendo sull'utilità dell'utilizzo dell'attributo rel="nofollow", per il semplice motivo che i sistemi antispam si sono evoluti e funzionano molto bene (ad esempio il CAPTCHA).

Ecco quindi che anche io ho scelto di eliminare l'attributo nofollow.

Quindi commentando su questo blog e segnalando un link nella fase di autenticazione (quel link) sarà seguito dal crawler di google e rientrerà nel calcolo del pagerank.

Come mostrato in figura, nella finestra dei commenti è possibile selezionare un nickname e un link personale di riferimento.

Una volta pubblicato il commento il nickname scelto in fase di stesura sarà reso cliccabile e il link porterà all'indirizzo segnalato nel campo URL.
Questo link è stato appunto privato dell'attributo nofollow.

Rimane il fatto che lo spam non è tollerato su questo blog e che l'autore si riserva il diritto di cancellare commenti offensivi.

mercoledì 2 gennaio 2008

Feedburner email subscription VS Gmail spam filter

di ildebe

Trovo che feedburner sia ormai uno strumento indispensabile per il blogger.
E credo che il servizio di invio mail giornaliero dei post sia davvero utile e funzionale.
Detto questo trovo che sia assurdo e inconcepibile che due tra i servizi più magnificati di google (feedburner appunto e Gmail) cozzino tra loro.
Mi spiego meglio.
Per testare la resa dei post di saguarovideo mi sono "autoiscritto" al servizio di invio post via mail di questo blog.
Da ormai un paio di mesi a questa parte le mail giornaliere mi vengono irrimediabilmente cassate come "spam".

Non c'è nulla da fare.
Mi sono annoiato a segnalare le mail suddette tramite il comodo pulsantino "non spam" ma il temibile filtro di gmail non fa una piega.

Mi chiedo: feedburner è stato "comprato" o no da google?
E allora come è possibile che BigG si tiri la zappa sui piedi in questo modo?
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Soluzioni?

Subscribe RSS