Premetto che trovo MySpace una piattaforma tanto diffusa quanto oscenamente obbrobriosa. Alcuni lettori di saguarovideo mi hanno contattato per chiedermi come inserire un player Mp3 all'interno del loro spazio MySpace.
Grazie a Pimp-My-Profile (sito che raccoglie una serie di amenità incredibili per MySpace tra cui Layout orribili) è possibile creare un player mp3 (a questo indirizzo) semplicemente inserendo l'url del file Mp3 e il titolo del pezzo.
Sappiate che per utilizzare questo player, come nella maggior parte dei casi, i vostri file Mp3 dovranno trovarsi già caricati online al momento della creazione del player.
Per l'hosting online di file Mp3 non mi stancherò mai di ripetere: utilizzate Boxstr.com.
Se volete inserire una canzone nel vostro sito "al volo" vi consiglio di utilizzare l'ottimo servizio offerto da Songza.com. Infatti oltre che ad essere un buon motore di ricerca per Mp3, consente di effettuare una serie di "azioni" sulle canzoni trovate, tra le quali la possibilità di embeddare un player come quello che trovate in fondo a questo post. Per farlo cercate una canzone, una volta trovata cliccateci sopra e comparirà un menu a forma di "fiore". Cliccate su "share > embed it on my site", copiate il codice e incollatelo nel vostro post.
I pro? Nessuna registrazione, facilità ed immediatezza nell'utilizzo.
I contro? I files non sono ospitati dai server di Songza, pertanto la qualità della registrazione non è garantita. Inoltre c'è sempre il rischio che un file Mp3 venga cancellato/rinominato/spostato, rendendo inutilizzabile il player.
Qualche giorno fa un commentatore un poco polemico (ma anche giustamente) si lamentava del fatto che non avessi ancora segnalato un player che leggesse semplicemente il contenuto di Mp3 in una cartella online.
Beh, dopo qualche ricerca sono riuscito a trovare una soluzione per inserire un player Mp3 nel vostro sito/blog che è nello stesso tempo semplice, elegante, potente e molto comoda (ma soprattutto gratuita). Non ci credete? Ok seguitemi e poi mi direte.
Prima di tutto create un account su www.boxstr.com (hosting gratuito di files online che fornisce 5 Gb di spazio e 500 Mb di banda giornaliera).
Una volta effettuato il login selezionate il pulsante MY FILES (fig 1) fig 1
Nella colonna di sinistra vedrete l'elenco delle vostre cartelle. Cliccate su (NEW) per creare una nuova cartella (fig 2) fig 2
Scegliete un nome e una descrizione per la vostra nuova cartella (che conterrà i files Mp3) e abbiate cura di selezionare SONG FOLDER e PUBLIC (fig 3) fig 3
Se avete effettuato tutte le operazioni correttamente ora dovreste visualizzare la vostra cartella nella colonna di sinistra, con il nome della cartella di colore rosso (colore che distingue le cartelle audio). Cliccate sul nome della vostra cartella audio per procedere con le operazioni di upload (fig 4) fig 4
Una volta selezionata la vostra cartella audio, cliccate sul pulsante upload che si trova nel mezzo della pagina, selezionate i vostri file Mp3 (uno alla volta) e fate partire l'upload dei file (fig 5) fig 5
A questo punto non vi resta altro da fare che personalizzare il vostro player. Per farlo andate a cliccare su "edit player / playlist options" nella colonna di sinistra (fig 6) fig 6
In questa sezione potrete configurare e personalizzare il vostro Mp3 player. Se avete dei dubbi su questo punto... lasciate pure un commento (fig 7) fig 7
A questo punto non vi resta altro da fare che copiare il codice da incollare nel vostro Blog / Sito / Myspace nel punto dove volete che compaia il vostro flash player. Per farlo cliccate su "get your flash HTML code" (fig 8) fig 8
Comparirà una finestra contenente il codice che dovrete copiare ed incollare (fig 9) fig 9
Semplice no? Ora ogni volta che farete l'upload di un Mp3 nella vostra "Audio Folder" di Boxstr.com il file comparirà automaticamente anche nel player che avete embeddato nel vostro sito. Inoltre da Boxstr.com potrete visualizzare il numero delle volte che la vostra playlist è stata caricata e il numero delle volte che ogni file Mp3 è stato ascoltato. Se avete problemi contattatemi pure...
Ho già parlato dell'ottimo JW player. Torno a parlarne poiché sono stati implementati nuovi formati e opzioni che rendono questo embeddable media player uno dei più completi della rete.
Oltre alla possibilità di attivare la riproduzione casuale (shuffle) e l'autoplay, è possibile creare playlist con media diversi, dall'Mp3 al semplice Jpeg passando per Mp4, flv, swf e altro ancora.
Sul sito del player è presente una pagina chiamata "setup wizard" che guida l'utente alla personalizzazione del player passo passo.
Vi segnalo un modo semplice e veloce per inserire un player Mp3 sul vostro sito / blog / myspace.
MyFlashFetish.com mette a disposizione una quindicina di flash Mp3 player da configurare e personalizzare.
Alcuni sono davvero fantasiosi ed improbabili (ce n'è uno a forma di nintendo joypad), altri mi sembrano più sobri. E' possibile scegliere di attivare o meno le opzioni autoplay e shuffle. Per ottenere il codice per l'embed è necessario registrarsi al sito.
BOXSTr è un ottimo servizio di hosting file che gratuitamente offre 5 Gb di spazio e ben 500 Mb di bandwidth giornaliera. Il sito è davvero semplice ed intuitivo. La marcia in più rispetto ad altri servizi è la possibilità di avere link diretti ai file caricati. Questo consente di hostare ad esempio un Mp3 gratuitamente su BOXSTr e mandarlo in streaming utilizzando unodeitantiplayerMp3 segnalati su questo Blog.
Seeqpod Music Beta è molto più di un semplice motore di ricerca online di Mp3. Seeqpod infatti consente di organizzare gli Mp3 trovati in playlist, ascoltarli online e condividerli in rete fornendo il codice per l'embedding del singolo Mp3 o dell'intera Playlist.
L'applicazione è davvero ottima, veloce e intuitiva. Forse il metodo più semplice e veloce per chi vuole inserire un player all'interno del suo sito / blog.
Per chi vuole inserire un player Mp3 nel suo Blog / Sito / Myspace spesso lo scoglio più difficile da superare è trovare un servizio gratuito di hosting per files che consenta lo streaming audio. Spesso i servizi gratuiti di hosting (come Adrive.com) non forniscono un indirizo di accesso diretto al file (elemento fondamentale per impostare un player streaming Mp3). Per questo vi segnalo questo servizio gratuito di hosting Mp3: Mp3 Host. Grazie a questo servizio gratuito (che non richiede registrazione) è possibile caricare online un file Mp3 delle dimensioni massime di 100 Mb. Al termine dell'upload verranno forniti:
Un link diretto alla pagina di informazioni relative al file Mp3
Un codice HTML per linkare il file in una pagina web
Un codice BBCODE per linkare il file in un forum
Il link diretto al file (che utilizzeremo per impostare il nostro player Mp3)
Devo essere sincero... me lo aspettavo. Ogni sito web 2.0 che si rispetti permette di embedare un player o qualsivoglia contenuto multimediale. Il fatto che Jango da ieri abbia messo a disposizione il suo jukebox player da inserire in blog / siti / myspace non fa altro che ribadire la buona salute di questa ottima piattaforma.
Per creare un Jukebox è necessario inserire un minimo di 15 artisti, scegliere la "skin" e il nome del player ed il gioco è fatto.
Apprezzabile l'innovazione del widget, con le facce degli artisti che scorrono sul player, insomma... diverso dal solito. Mi piace. Bisogna segnalare tuttavia alcune pecche: il player di per se è abbastanza "largo" e non è possibile ridimensionarlo. Se l'immagine di un artista non è presente nel database di Jango viene visualizzata nel player una antestetica immagine di default.
Per il resto direi che mi ha colpito molto per fantasia e innovazione. Buon ascolto.
Ho iniziato a guardare l'ottimo JW MP3 PLAYER 3.13 e quindi posto per prima cosa il codice per l'embed del player per singolo Mp3. E' sufficiente scaricare il player in formato swf e caricarlo su un nostro spazio web. Copiamo e incolliamo il seguente codice personalizzando gli indirizzi del file swf e dell'Mp3 per ottenere un player per singolo file.
Il valore 320 (da modificare 2 volte) si riferisce alla larghezza del player (width) in pixel. E' quindi possibile ridimensionarlo per adattarlo al nostro layout.
Ecco un modo semplice e veloce per inserire un swf player mp3 nel vostro sito/blog. E' sufficiente andare su widgetbox, creare un account e impostare i parametri del player mp3. Il player è la copia del google mp3 player. E' sufficiente aggiungere un titolo, l'url dell'Mp3 da riprodurre e le dimensioni in pixel del player.
Ecco qui un mini tutorial che spiega agli utenti di libero.it come iscriversi alla Libero - Community (digiland) e sfruttare appieno le potenzialità dei 150 MB di spazio hosting gratuito messo a disposizione per mandare in streaming audio Mp3.
1. Registrazione alla Community digiland
Accediamo alla pagina http://digiland.libero.it/login.php (fig. 1) e clicchiamo sul pulsante arancione "registrati". Ci viene richiesto di inserire il nome utente e la password della nostra mail @libero.it. Successivamente dovremo scegliere un nickname che ci identificherà nella community (oltre che l'indirizzo del nostro spazio web).
2. Login alla community
Una volta registrati, accedendo alla pagina http://digiland.libero.it/ potremo effettuare l'accesso alla community digiland inserendo il nostro nickname e password cliccando sul bottone "login" nella colonna sulla sinistra della pagina. Una volta effettuato il login vedremo un pannello come quello in figura (sempre nella colonna di sinistra della pagina). In questo box sono riportati i servizi collegati al nostro nickname. Il nostro nick (in questo caso ildebe). Il collegamento al nostro profilo. Link per creare un sito. Link per creare un Blog. Link per creare una videogallery. In questo momento ci interessa attivare il sito, che consiste in 150 MB di spazio gratuito, con tanto di pannello di controllo. Ma andiamo con ordine.
3. Attivazione del sito
Per attivare il sito cliccare su "sito: crea". In questa pagina ci viene comunicato che l'indirizzo del nostro sito sarà http://digilander.libero.it/NICK (nel mio caso http://digilander.libero.it/ildebe). Dobbiamo inoltre scegliere da un menu a tendina la categoria del nostro sito, il titolo e una descrizione dello stesso. Infine leggiamo "attentamente" tutto il regolamento e scendiamo in fondo alla pagina per cliccare sul pulsante "attiva". Saremo catapultati nella importantissima sezione FILE MANAGER e da questo momento avremo a disposizione 150 MB di spazio gratuito online.
4. Caricare un file online
Dalla sezione FILE MANAGER saremo in grado di caricare i nostri file sullo spazio online. Cliccando sul pulsante rotondo arancione "importa file" si aprirà una finestra come quella in figura. Clicchiamo su sfoglia e selezioniamo il/i file che vogliamo importare e quindi clicchiamo su importa.
NOTA BENE: L'indirizzo del mio spazio è http://digilander.libero.it/ildebe Il nome del file che ho caricato è dirty-loop.mp3. Pertanto l'indirizzo web del file che ho caricato è http://digilander.libero.it/ildebe/dirty-loop.mp3
Ok. Ora siete a cavallo per poter inserire il player mp3 che più vi piace nella vostra pagina web (ad esempio questo).
Per chi vuole essere ancora accompagnato passo passo vada avanti a leggere il punto 5.
5. Inserimento del player mp3 in una pagina web
Per ottenere un player come questo
dovete:
Caricare sul vostro spazio web il file del player singlemp3player.swf (TASTO DESTRO, SALVA CON NOME).
Caricare sul vostro spazio web il vostro Mp3 (per esempio miomp3.mp3).
Copiare e incollare il seguente codice HTML nella vostra pagina web.
Avendo cura di sostituire TUOINDIRIZZO con l'indirizzo del vostro spazio web (ad esempio nel mio caso digilander.libero.it/ildebe) e TUOMP3 con il nome del file mp3 che avete caricato.
Ogni volta che vorrete inserire un nuovo streaming Mp3 sarà sufficiente copiare e incollare il codice HTML dove desiderate, caricare nel vostro spazio un file Mp3 e sostituire il nome del file Mp3 nel vostro codice.
Il player è configurabile nei seguenti parametri:
backColor=990000 (colore di sfondo del player)
frontColor=ddddff (colore dei pulsanti e della barra)
repeatPlay=true (ripetizione all'infinito della musica)
songVolume=90 (volume di riproduzione - da 0 a 100)
autoStart=false (play automatico al caricamento)
showDownload=true (consentire il download dell'mp3)
il parametro width="150" definisce la larghezza in pixel del player.
IMPORTANTISSIMO: ogni parametro nel codice è riportato due volte ed è fondamentale che venga modificato entrambe le volte.
I parametri backColor e frontColor sono espressi in RGB esadecimale. Per chi non avesse dimestichezza con questo sistema di notazione del colore è sufficiente andare su http://colorschemegenerator.com/ per ricavare i sei caratteri alfanumerici del colore che vogliamo. Chiaro??
Come ascolti la musica quando sei in giro? Che lettore Mp3/Multimediale hai? Ecco qui un sondaggio (poll) per i lettori di saguarovideo. Si, perché io so che voi avete quasi tutti un lettore multimediale. Ma quale?
Ho previsto una serie limitata di marche di lettori Mp3. Se non trovi la tua non preoccuparti. Aggiungila.
Ho creato il mio blog personale dove rendo disponibili al download gratuito loop e samples da me realizzati con tanto amore. Vieni a visitare il sito e se ti piace linkami.