Visualizzazione post con etichetta Widgets. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Widgets. Mostra tutti i post

sabato 16 febbraio 2008

Myspace Mp3 Player Flash by Pimp-My-Profile

di ildebe

Premetto che trovo MySpace una piattaforma tanto diffusa quanto oscenamente obbrobriosa.
Alcuni lettori di saguarovideo mi hanno contattato per chiedermi come inserire un player Mp3 all'interno del loro spazio MySpace.

Grazie a Pimp-My-Profile (sito che raccoglie una serie di amenità incredibili per MySpace tra cui Layout orribili) è possibile creare un player mp3 (a questo indirizzo) semplicemente inserendo l'url del file Mp3 e il titolo del pezzo.

Sappiate che per utilizzare questo player, come nella maggior parte dei casi, i vostri file Mp3 dovranno trovarsi già caricati online al momento della creazione del player.

Per l'hosting online di file Mp3 non mi stancherò mai di ripetere: utilizzate Boxstr.com.

giovedì 31 gennaio 2008

Sproutbuilder - widget flash multi pagina

di ildebe

Ho provato a realizzare un secondo widget con Sproutbuilder. Sono davvero entusiasta di questo sistema.
E' semplice, potentissimo e stimolante.

Prima prova con Sproutbuilder - Feed rss widget

di ildebe

Questa mattina mi è arrivato l'invito a Sproutbuilder, (del quale ho parlato ieri) ed ho subito iniziato a giocarci.
Per chi è minimamente avvezzo ad utilizzare programmi della famiglia Adobe (photoshop, illustrator, flash ecc...) non avrà problemi a destreggarsi nell'applicazione.
Tutta la parte di editing e pubblicazione viene gestita online tramite interfaccia Flex, davvero ben fatta.
E' possibile caricare contenuti multimediali direttamente dal nostro PC nell'applicazione in pochi click.

Per fare una prova ho realizzato un widget del feed rss di questo blog. Mi sono serviti si e no 10 minuti.

Per tutti gli amanti della musica vorrei far notare che è anche possibile caricare Mp3 e creare veri e propri Jukebox.

Siamo sulla buona strada...


domenica 23 dicembre 2007

Jango Jukebox, Music Player per blog / myspace

di ildebe


Devo essere sincero... me lo aspettavo. Ogni sito web 2.0 che si rispetti permette di embedare un player o qualsivoglia contenuto multimediale. Il fatto che Jango da ieri abbia messo a disposizione il suo jukebox player da inserire in blog / siti / myspace non fa altro che ribadire la buona salute di questa ottima piattaforma.

Per creare un Jukebox è necessario inserire un minimo di 15 artisti, scegliere la "skin" e il nome del player ed il gioco è fatto.

Apprezzabile l'innovazione del widget, con le facce degli artisti che scorrono sul player, insomma... diverso dal solito. Mi piace.
Bisogna segnalare tuttavia alcune pecche:
il player di per se è abbastanza "largo" e non è possibile ridimensionarlo. Se l'immagine di un artista non è presente nel database di Jango viene visualizzata nel player una antestetica immagine di default.

Per il resto direi che mi ha colpito molto per fantasia e innovazione.
Buon ascolto.

giovedì 13 dicembre 2007

Google Mp3 Player sul tuo blog - Embed widget Swf

di ildebe

Ecco un modo semplice e veloce per inserire un swf player mp3 nel vostro sito/blog.
E' sufficiente andare su widgetbox, creare un account e impostare i parametri del player mp3.
Il player è la copia del google mp3 player.
E' sufficiente aggiungere un titolo, l'url dell'Mp3 da riprodurre e le dimensioni in pixel del player.

domenica 2 dicembre 2007

Streampad - Mp3 streaming widget

di ildebe

Streampad è una applicazione web per l'ascolto in streaming di Mp3. E' ancora in beta e quindi non mi sbilancio in giudizi.
Quello che promette streampad:
  • Ascoltare ovunque la tua musica (puoi eseguire l'upload dei tuoi mp3)
  • Ascoltare concerti in streaming
  • Creare playlist personali e condividerle in rete
Le premesse sono molto buone.
Spero che migliorino l'estetica del widget player mp3 (come quello che potete vedere in questo post) perché sinceramente non mi piace molto.
Il player presente qui sopra sta riproducendo un bootleg del concerto dei Addison Groove Project.
Vi terrò aggiornati!

venerdì 30 novembre 2007

Free Mp3 Player Swf Configurabile - Embedding

di ildebe

Qualche giorno fa mi è stato chiesto come inserire un player swf nel blog che riproducesse un mp3 in streaming con l'opzione di ciclare (ripetere all'infinito o riprodurre in loop) il file.
Questo è il player, e sotto il codice per l'embed.




E' sufficiente scaricare il file singlemp3player.swf (TASTO DESTRO, SALVA CON NOME)
e caricarlo su un nostro spazio web, quindi personalizzare il codice:

  • sostituiamo TUOINDIRIZZO con l'indirizzo web reale del player
  • backColor=990000 (colore di sfondo del player)
  • frontColor=ddddff (colore dei pulsanti e della barra)
  • repeatPlay=true (ripetizione all'infinito della musica)
  • songVolume=90 (volume di riproduzione - da 0 a 100)
  • autoStart=false (play automatico al caricamento)
  • showDownload=true (consentire il download dell'mp3)
il parametro width="150" definisce la larghezza in pixel del player.

<object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab" height="20" width="150"><param name="movie" value="http://TUOINDIRIZZO/singlemp3player.swf?file=http://www.TUOINDIRIZZO/TUOMP3.mp3&amp;backColor=990000&amp;frontColor=ddddff&amp;repeatPlay=true&amp;songVolume=90&autoStart=false&showDownload=true">
<param name="wmode" value="transparent"><embed wmode="transparent" src="http://www.saguarovideo.it/blog/singlemp3player.swf?file=http://www.TUOINDIRIZZO/TUOMP3.mp3&amp;backColor=990000&amp;frontColor=ddddff&amp;repeatPlay=true&amp;songVolume=90&autoStart=false&showDownload=true" height="20" width="150"></embed></object>

giovedì 22 novembre 2007

Blogger Mp3 Player - Semplice e veloce

di ildebe

Ecco una delle soluzioni più semplici e veloci per inserire un player mp3 nel blog.
Il player mp3 è molto semplice, essenziale e customizzabile.
singlemp3player consente di riprodurre in streaming un singolo Mp3. E' possibile modificare il codice per impostare la lunghezza del player, i colori di sfondo e primo piano, permettere o meno il download dell'mp3 riprodotto, impostare il volume della riprod

I passi da eseguire sono semplicemente 3:
1) Caricare online il file singlemp3player.swf (TASTO DESTRO, SALVA CON NOME)
2) Caricare online l'Mp3 da riprodurre
3) Copiare, incollare e customizzare il codice

I parametri del codice da customizzare:

  • width="300" lunghezza in pixel del player
  • file= indirizzo del file mp3
  • showDownload= (true/false) consente il download del file mp3
  • autoStart= (true/false) il player riproduce automaticamente al caricamento
  • backColor=000000 colore dello sfondo
  • frontColor=ffffff colore dei pulsanti e della barra
  • songVolume=100 valore del volume di riproduzione (da 0 a 100)

Ecco un paio di esempi del player:




ecco il codice da inserire nel blog / sito:

<object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" height="20" width="200">
<param name="movie" value="http://www.TUO_INDIRIZZO/singlemp3player.swf?file=http://www.TUO_INDIRIZZO/TUOMP3.mp3&amp;showDownload=true&amp;autoStart=false&amp;backColor=F2D200&amp;frontColor=ffffff&amp;songVolume=90">
<param name="wmode" value="transparent">
<embed wmode="transparent" src="http://www.TUO_INDIRIZZO/singlemp3player.swf?file=http://www.TUO_INDIRIZZO/TUOMP3.mp3&amp;showDownload=true&amp;autoStart=false&amp;backColor=F2D200&amp;frontColor=ffffff&amp;songVolume=90" height="20" width="200">
</embed>
</object>

Non dimenticate di inserire gli indirizzi del file mp3 e del file SWF!!!

mercoledì 21 novembre 2007

Boomp3 - Upload, stream & Share Mp3

di ildebe


Boomp3 consente di caricare online Mp3 (ma anche wma) senza limiti di spazio.
Una volta eseguito l'upload è possibile condividere il file tramite link http o player integrabile in una pagina web come quello che potete visualizzare in fondo a questo post.
Viene messo a disposizione il codice per l'embed del player swf da copiare e incollare sul blog/sito.

  • Gli aspetti positivi sono sicuramente la semplicità e velocità del sistema; in pochi secondi è possibile integrare un player per streaming mp3 nel tuo sito. Aggiungo anche la possibilità di sottoscriversi al Feed RSS dei file.
  • Tra gli aspetti negativi metto senza dubbio la totale assenza di personalizzazione del player e il divieto di uploadare materiale protetto da copyright (anche se ritengo che pochi si accorgerebbero del misfatto...). Inoltre non è possibile creare playlist.
boomp3.com
boomp3.com

sabato 17 novembre 2007

BOX.net - audio player per blog + hosting e sharing di files

di ildebe

Ecco la soluzione definitiva per:

  • Hosting online di file
  • Widget swf player di file audio / mp3 per blog / sito
  • Condivisione di file
Con Box.net è possibile caricare file online, condividerli e creare widget per l'embedding su blog/sito il tutto senza installare alcun software.

Da notare la possibilità di iscriversi al feed rss del widget in modo tale da ricevere aggiornamenti nel momento in cui vengono aggiunti nuovi file.



Le operazioni da compiere per poter inserire un widget come quello che puoi vedere su questo post sono molto semplici:
  • Crea un account su Box.net
  • Upload dei file mp3
  • Creazione del player per blog (copia e incolla il codice fornito).

La versione free di Box.net prevede:
  • 1 gigabyte di spazio per l'upload dei file
  • 10 gigabyte di bandwidth mensile
  • 10 megabyte di limitazione per file
E' anche possibile passare (a pagamento) alla versione PRO o quella BUSINESS.

Consiglio caldamente di provare questo OTTIMO servizio che nasconde una serie di chicche davvero notevoli.
Ricordo che è possibile uploadare qualsiasi tipo di file e creare widget


Get your own Box.net widget and share anywhere!

giovedì 15 novembre 2007

Music Map: che bel giochino.

di ildebe

Provate ad inserire il nome di un artista/gruppo musicale nel box qui sotto.
Non mi trovo sempre d'accordo con il risultato proposto tuttavia mi sembra un modo carino per allargare i nostri orizzonti musicali senza allontanarci troppo dai nostri gusti.

Nome Artista/Gruppo:


Questa bella music map è stata realizzata da http://www.music-map.com/

lunedì 12 novembre 2007

Streaming mp3 velocità doppia - soluzione

di ildebe

Ho letto in giro per la rete di persone che hanno avuto dei problemi di riproduzione di mp3 con player swf (flash) su blog/siti.
Capita che al momento di mandare in riproduzione un file Mp3 lo streaming sia a velocità superiore al normale.
Il problema non risiede affatto nel player o nel codice bensì nel file audio. Bisogna fare attenzione nel momento della codifica di un Mp3 ad un valore che tecnicamente si chiama FREQUENZA DI CAMPIONAMENTO. I player flash da "embeddare" nei blog/siti sono impostati per riprodurre Mp3 con frequenza di campionamento a 44100 Hz (o 44,1 KHz che poi è dire la stessa cosa). Se noi codifichiamo un Mp3 con fq diversa da 44100 Hz (Spesso i player swf riproducono correttamente anche una FC a 22050 Hz) questo verrà riprodotto ad una velocità diversa dall'originale (più velocemente per fq minore di 44100 Hz e viceversa).
Il problema si verifica soprattutto quando si utilizzano dei software per codificare Mp3 che hanno impostato dei "profili" o "preset" e non si va a vedere dentro il profilo quale sono i parametri impostati.
Molto spesso i software creano dei profili di codifica semplicemente segnalando il bitrate ingannando l'utente meno esperto (il bitrate di per se non vuol dir molto).

Porto qui l'esempio di un software (freeware) per la codifica di Mp3 che usa l'encoder LAME: LameFE.
Come si può notare in figura, andando a vedere nelle impostazioni di codifica è possibile impostare il parametro chiamato "out. samplerate". Se vogliamo riprodurre questo Mp3 in streaming sul web, è importante impostare questo parametro su 44100.


Questo è quello che succede impostando la frequenza di campionamento a diversi valori:
preview mp3: 64Kbps - 8000 Hz FC







preview mp3: 64Kbps - 32000 Hz FC







preview mp3: 64Kbps - 44100 Hz FC (PARAMETRO CORRETTO)







preview mp3: 64Kbps - 48000 Hz FC






Mixaloo, creare compilation di mp3 e guadagnarci pure (utopia)

di ildebe


Nuovo servizio in beta per gli amanti della musica.
Il concetto di MIXALOO è quello di creare una compilation di mp3 e metterla in vendita sul proprio sito/blog/myspace via widget (come quello riportato qui sotto) e guadagnare il 50% su ogni vendita.
Semplicemente fantascientifico pensare di guadagnarci.
Se poi si tiene conto del fatto che il player contenente i pezzi da te selezionati riproduce solo una anteprima del pezzo di 30 secondi c'è da piangere.
Speriamo almeno che in futuro sia possibile mandare in streaming tutto l'mp3 altrimenti non riesco a vederci rosa.
Se qualcuno volesse provare a giocarci ho a disposizione 5 inviti per mixaloo.

mercoledì 7 novembre 2007

Ipod Player - Streaming Mp3 Player

di ildebe

Vi segnalo questo ottimo Mp3 player per blog/sito realizzato da Juliusdesign.
Dopo averlo testato posso dirvi che funziona davvero bene ed è semplice ed immediato da installare.



Le features piu carine sono sicuramente la possibilità di inserire immagini al player come ad esempio le CD cover e la rotella draggabile per alzare e abbassare il volume.

Vi rimando al post originale per le istruzioni
.

lunedì 29 ottobre 2007

Podbean - Embeddable Podcast Feed Mp3 Player

di ildebe



Grazie a Podbean.com da oggi è possibile inserire nel proprio blog/sito un flash player per podcast come questo.
Le features più interessanti sono:
il player è sincronizzato con il tuo podcast su Podbean. Pertanto una volta pubblicato un nuovo podcast su podbean, questo comparirà automaticamente anche sul player esterno.
Presenza sul player di pulsanti che consentono di iscriversi al feed, visitare il sito del podcast di riferimento, share.
Credo che il player sia ancora ampiamente migliorabile. Tuttavia il passo è stato fatto nella direzione giusta.
Una pecca: personalizzazione del player troppo scarsa. E' possibile scegliere solo tra tre dimensioni e due colori, bianco e nero.

giovedì 25 ottobre 2007

Vst-Amp 2.0 & Bass Vst-Amp 1.0

di ildebe



Ragazzi questi VST sono davvero belli da vedere. Sono semplici da utilizzare e intuitivi grazie ad una interfaccia grafica che ti mette tutto davanti agli occhi. Li proverò intensamente nei prossimi giorni.
Vst-Amp 2.0 & Bass Vst-Amp 1.0 sono stati realizzati da http://mokafix.chez-alice.fr/
Questi Vst sono scaricabili sul sito dell'autore.

Free Blogger Template - il Palazzo

di ildebe

Per la prima volta nella mia vita ho realizzato un template per Blogger. Lo metto a disposizione qui. E' semplicemente un palazzo. Il titolo del blog compare in un cartellone pubblicitario posizionato sul tetto.
In basso c'è anche un portone di ingresso.
Ogni post è (dovrebbe essere) una finestra con un bel vaso di fiori sul davanzale.
Non preoccupatevi, non mi prendo troppo sul serio.
Potete scaricare il template xml per Blogger a questo link (tasto destro, salva oggetto con nome).
Il template funziona per la nuova versione di Blogger (quella con i layout per intenderci).
Se voleste vedere un live demo del blog-template lo trovate a questo indirizzo:
http://palazzodiprova.blogspot.com/
Se a qualche pazzo sconsiderato venisse in mente di utilizzarlo me lo faccia sapere!

martedì 16 ottobre 2007

Calcolo dimensione Wave

di ildebe

Quanto pesano 10 secondi di file Wave?
E se devo registrare un concerto di 2 ore quanti Mb mi servono?
E se registro a 24 Bit?
E se... e se...
Beh con questo file di excel puoi rispondere a questi dubbi.
Compila i campi di durata, bit di quantizzazione, frequenza di campionamento e canali e nella cella blu comparirà la dimensione in mega.
Almeno ti sai regolare!

giovedì 11 ottobre 2007

Finetune - Ascolta mp3 in streaming, crea playlist e condividi

di ildebe

Finetune è una piattaforma in spirito web 2.0 che consente l'ascolto online di musica in streaming.
Il primo impatto con il sistema può risultare scoraggiante.
Prima di tutto è necessario creare una playlist (anche se è comunque possibile ascoltare le playlist degli altri utenti o le "artist radio" ovvero dei canali di musica tematica che partono dalla ricerca per artista, in stile pandora per intenderci).
Per creare la playlist personale è necessario selezionare 42 traccie (altrimenti la playlist non può essere ascoltata), tenendo conto che non si possono aggiungere nella stessa playlist più di 2 brani dello stesso artista.
Dopo essersi sbattuti a trovare 24 canzoni siamo pronti a condividere con la community la nostra selection e embeddarla sul nostro sito/myspace/blog.
Inoltre sono presenti tutte le features degne di un social site come commenti, invito di amici e molte altre amenità varie.
Ecco un esempio del "playlist player" che può essere embeddato (viene fornito il codice). Ho messo la mia playlist. La scelta dei brani è stata fatta frettolosamente.
Contenutisticamente parlando mi pare ci sia molta carne al fuoco anche se non siamo ai livelli di Pandora.com (se qualcuno trova una social radio dove è possibile ascoltare Tetsuo Saito mi faccia un fischio che gli faccio un regalo).

domenica 7 ottobre 2007

Last FM, perché non mi convince

di ildebe


E' da qualche giorno che mi sto cimentando nell' ascolto di brani su Last FM.
Per chi non conoscesse Last FM è una internet radio sociale.
L'offerta di brani è davvero mostruosa, si trova di tutto (almeno per quello che concerne i miei gusti).
Mi restano delle perplessità non da poco. Ad esempio per creare una playlist è necessario scaricare ed installare il software di Last FM. Sinceramente io non l'ho fatto.
Dividendomi spesso tra 4 PC (in ufficio) e altri 2 postazioni (a casa) che cosa dovrei fare, installare il software su tutte le macchine? Sinceramente mi sfugge la logica dell'utilizzo del software visto soprattutto che altre internet radio come Jango e Deezer funzionano benissimo con playlist e tutto quanto senza dover scaricare nulla.
Beh, accantonata la scelta del download mi era preclusa la possibilità di creare playlist ma, non ancora scoraggiato, mi sono accontentato della smart playlist (non si chiama cosi ma secondo me si capisce meglio) creata a partire come al solito da un artista.
Bella, funziona bene, ha azzeccato perfettamente tutti i miei gusti, non è scaduta nel pop/soul o nell' R'n'B mieloso come accade di solito quando parto dall' Acid Jazz anni '90 (The Brand New Heavies, Corduroy, United Future Organization).
Non posso uscire dalla pagina che la riproduzione va in pause. Devo restare incollato alla pagina di riproduzione?
Ho bisogno del vostro parere. Mi manca qualcosa? Avete provato Last FM? Vi trovate bene?

Subscribe RSS