Visualizzazione post con etichetta soluzioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta soluzioni. Mostra tutti i post

venerdì 23 novembre 2007

Hosting Gratuito: due ottimi servizi a confronto

di ildebe

C'è chi mi chiede: per inserire contenuti multimediali sul mio blog, dove posso caricare i miei Mp3 e i file del player swf?
La risposta è semplice: utilizzare servizi gratuiti di hosting web.
L'hosting web è un servizio che consente di ospitare online i file. Solitamente l'hosting web ha un costo annuale ma esistono alcuni portali che offrono dei servizi gratuiti a chi ne fa richiesta.
Non vi farò una lista dei 100 servizi hosting gratuiti del web ma vi consiglierò semplicemente i due che a mio avviso offriono il miglior servizio.
Il primo e migliore in assoluto è http://www.altervista.org


offre 200 Mb di spazio su web
10 Gb di banda mensile
accesso tramite pannello di controllo (file manager) o via FTP


Il secondo è http://xoom.alice.it/home/push.php


Per poter avere uno spazio web devi registrare una mail @tin.it o @virgilio.it
offre100 Mb di spazio su web
Banda mensile n.d.
accesso tramite pannello di controllo (file manager) o via FTP

La peculiarità di questi due servizi gratuiti di hosting è quella di non infarcirti la pagina con pubblicità o popup (cosa che viene fatta quasi sempre da chi offre gratuitamente spazio su web).
Pertanto se avete intenzione di aprire un sito personale e caricare dei file sul web ma non avete voglia di spendere un euro, utilizzate uno di questi servizi.

giovedì 22 novembre 2007

Blogger Mp3 Player - Semplice e veloce

di ildebe

Ecco una delle soluzioni più semplici e veloci per inserire un player mp3 nel blog.
Il player mp3 è molto semplice, essenziale e customizzabile.
singlemp3player consente di riprodurre in streaming un singolo Mp3. E' possibile modificare il codice per impostare la lunghezza del player, i colori di sfondo e primo piano, permettere o meno il download dell'mp3 riprodotto, impostare il volume della riprod

I passi da eseguire sono semplicemente 3:
1) Caricare online il file singlemp3player.swf (TASTO DESTRO, SALVA CON NOME)
2) Caricare online l'Mp3 da riprodurre
3) Copiare, incollare e customizzare il codice

I parametri del codice da customizzare:

  • width="300" lunghezza in pixel del player
  • file= indirizzo del file mp3
  • showDownload= (true/false) consente il download del file mp3
  • autoStart= (true/false) il player riproduce automaticamente al caricamento
  • backColor=000000 colore dello sfondo
  • frontColor=ffffff colore dei pulsanti e della barra
  • songVolume=100 valore del volume di riproduzione (da 0 a 100)

Ecco un paio di esempi del player:




ecco il codice da inserire nel blog / sito:

<object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" height="20" width="200">
<param name="movie" value="http://www.TUO_INDIRIZZO/singlemp3player.swf?file=http://www.TUO_INDIRIZZO/TUOMP3.mp3&amp;showDownload=true&amp;autoStart=false&amp;backColor=F2D200&amp;frontColor=ffffff&amp;songVolume=90">
<param name="wmode" value="transparent">
<embed wmode="transparent" src="http://www.TUO_INDIRIZZO/singlemp3player.swf?file=http://www.TUO_INDIRIZZO/TUOMP3.mp3&amp;showDownload=true&amp;autoStart=false&amp;backColor=F2D200&amp;frontColor=ffffff&amp;songVolume=90" height="20" width="200">
</embed>
</object>

Non dimenticate di inserire gli indirizzi del file mp3 e del file SWF!!!

martedì 20 novembre 2007

Creative ZEN V - recovery mode, ripristino

di savohead


Ero lì che innaffiavo le mie piante di insarapa e pomorota (gli unici due ortaggi che crescono sul mio pianeta, il nome deriva da: prefisso = aspetto, suffisso = sapore) ascoltando Norah Jones(e sognandola un pochino), quando il mio bellissimo Creative ZEN V decide di smettere di vivere.
Lo schermo rimane acceso (cosa inusuale, dato che per il risparmio energetico si attenua dopo 10 secondi), provo a pigiare tutti i tasti, ma nessuna reazione. Panico!(pubblicità occulta)
Che fare?! Reset!
Caccio un unghia di Puz (simili a queste, ma molto più rosa) nella fessura apposita e vedo un rassicurante spegnimento dello schermo, seguito da una schermata semplice in cui una barra progressiva mi indica la ricostruzione della libreria.
Un sospiro di sollievo sta per scaturire, quando lo schermo torna sulla traccia di Norah Jones.
Ripanico!!Che fare?! Re-reset!!
Niente, non ne vuole sapere, ogni volta che la libreria viene ricostruita, lo schermo torna fisso su Norah Jones.
Data la mia fiducia nella Creative (il lettore è stato scelto in base alla qualità del suono, il rapporto di essa con il prezzo, la comodità dell'oggetto e lo schermo "pacioccoso"), tento la via della posta elettronica, sicuro di sentirmi rispondere "lo porti in un punto vendita e vedremo di fare qualcosa" (leggi: daccelo, noi non facciamo nulla più che formattarlo e ci paghi €100).
Ed invece?!
Una volta compilato il modulo relativo al mio lettore, mi arriva la mail automatica che mi avverte della possibilità di un'attesa di tre giorni per la ricezione di una risposta.
Il secondo giorno, una mail lunghissima mi spiega come far risorgere il mio lettore:

Se il reset manuale non risolvesse il problema, esegua il reset completo del lettore tramite la modalità di ripristino (Recovery Mode), effettuando queste semplici operazioni:
In questo caso si assicuri prima che il lettore sia spento, scollegato dal computer e la batteria sia carica.
Tenga il pulsante Play premuto per qualche secondo.
Mentre tiene il tasto Play premuto, accenda il lettore utilizzando l'apposito pulsante di accensione.
Tenga sempre premuti sia il tasto play che il pulsante di accensione finché non le appare la scritta Recovery Mode sul display.
A questo punto rilasci entrambi i tasti.
- Apparirà un menu con le seguenti opzioni:
1 - Clean Up (Il lettore organizza i file nel disco fisso, e ripara ogni file corrotto che si sia potuto verificare)
2 - Format All (Formatta il Disco Fisso e rimuove tutto il contenuto del Disco Fisso)
3 - Reload Firmware (Ricarica il sistema operativo nel lettore. Nota: Ricaricare il sistema operativo non avrà alcun effetto sul contenuto dei file salvati nello Zen )
ATTENZIONE: non attivare questa opzione prima di avere scaricato nel computer l'aggiornamento del Firmware.
Inoltre, per eseguire l'aggiornamento del firmware si assicuri di NON avere installata sul PC la versione 11 di Windows Media Player.
Troverà il firmware aggiornato da scaricare al link:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/
4 - Reboot (Riavvia lo Zen e permette di uscire dal Recovery Mode).
Selezioni Clean Up.
Se non risolve, consigliamo di eseguire anche un formattazione del lettore, selezionando l'opzione FORMAT ALL
ATTENZIONE: TUTTO IL CONTENUTO DEL LETTORE VERRA' PERSO. SE POSSIBILE, SALVARE I DATI CONTENUTI NEL LETTORE SUL COMPUTER PRIMA DI PROCEDERE.
Fatto ciò selezioni Reload Firmware, con il lettore connesso al PC, e quando appare il messaggio "Firmware will be erased. Reload it via USB" sul lettore, faccia doppio clic sul firmware scaricato per installarlo sul lettore.
Se tale procedura non dovesse risolvere il problema la preghiamo di rispondere a questa email.


Non ho dovuto formattare, è bastato il clean-up, ma il punto non è questo, è il pensiero che conta, come nei regali. La Creative ha dimostrato di tenere al rapporto con il cliente, fornendo un dettagliato ventaglio di soluzioni possibili, prima di proporre un invasivo e costoso intervento "proprietario".
Nonostante i sudori freddi causati dalla ventilata prematura morte del mio lettore MP3, sono rimasto piacevolmente colpito dalla serietà e professionalità di una azienda che non è attaccata al solo profitto.
Ora posso tornare ad ascoltarmi Norah Jones.

Subscribe RSS