Visualizzazione post con etichetta playlist. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta playlist. Mostra tutti i post

mercoledì 5 marzo 2008

Songza: nuove features al motore di ricerca per Mp3

di ildebe

Songza si è aggiornato.
Ne abbiamo già parlato in questo post: un ottimo motore di ricerca di Mp3 ricco di features interessanti come ad esempio la possibilità di creare al volo un player Mp3 da integrare nel tuo sito web, blog o myspace.
Da oggi si è aggiornato ed è possibile creare un account con un un profilo e salvare le canzoni trovate in una playlist.
La novità più interessante è l'integrazione con twittter.
Forse Seeqpod è ancora meglio...

giovedì 20 dicembre 2007

Imeem - Share Mp3 Playlist (Embedding)

di ildebe

Da qualche tempo ho iniziato ad utilizzare Imeem visto soprattuto la mostruosa disponibilità di titoli Mp3.
Volevo in questo post segnalare la possibilità di condividere (share) una qualsiasi Playlist di Imeem tramite embedding.
Quando un utente crea una playlist, questa è ascoltabile da qualsiasi altro utente della community.
Sotto al player di Imeem possiamo trovare una serie di icone relative a svariate social network e piattaforme per blog alle quali possiamo aggiungere la playlist in ascolto in quel momento.
Tra le varie social network si possono notare myspace, facebook, blogger e typepad.
Viene inoltre fornito il codice embed (proprio come i video di Youtube) con la possibilità di scegliere l'auto play e l'auto shuffle.
Ed ecco il risultato dell'embed della playlist "Nick Drake: A Place To Be":

domenica 9 dicembre 2007

Le canzoni di Virgin Radio

di Alessandro Morino

Da qualche mese una delle mie radio preferite è Virgin Radio: trasmette solo canzoni più o meno rock, e almeno per ora non ha nessuna fastidiosa trasmissione condotta da deejay piacioni e giovanilisti. Qualche difetto, ovviamente, ce l'ha anche Virgin Radio: quello più noto è un limitatissimo numero di canzoni nel database; un altro, ma forse solo io ne sono infastidito, è l'inutile e ostentatissimo accento straniero della voce femminile che ci ricorda che siamo in ascolto di "Vegin Redioouuu" e che il 1977 è in realtà il "mille nouvecèntou seciantasètte". Dettagli trascurabili, soprattutto se paragonati al difetto più grande: la totale assenza di uno speaker che legga il titolo dei brani mandati in onda, problema che potrebbero facilmente risolvere pubblicando le playlist sul sito della radio (rediou).


Per fortuna le risorse del web sono infinite, ed ecco che scopro un blog, o meglio un weblog (che differenza c'è? Boh!) intitolato Musica.Calcio.Sports e non sOlo che periodicamente elenca le canzoni trasmesse da Virgin Radio, con tanto di pop up che ridirigono il lettore ai relativi video su Youtube.

Se il brano che stiamo cercando di rintracciare non è nella lista, avremo poi ottime possibilità di scovarlo curiosando tra i commenti presenti sul blog. E' quello che è capitato a me poco fa, mentre cercavo disperatamente una canzone "alla Lou Reed" con un coretto nel ritornello: in pochi minuti ho trovato nei commenti la soluzione, scoprendo così che la voce era davvero quella di Lou Reed, ospite nella meravigliosa Tranquilize dei The Killers.

Subscribe RSS