Visualizzazione post con etichetta Jango. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jango. Mostra tutti i post

giovedì 17 aprile 2008

Jango si aggiorna: nuove features + video!

di ildebe

Jango si è fatto un lifting di recente. Il mio social music site preferito ha aggiunto alcune features molto interessanti:
Nel player in alto nella pagina è comparso il pulsante "Lyrics" che come dice la parola stessa ci consente di visualizzare i testi delle canzoni rimandandoci direttamente al sito metrolyrics.
Cliccando su una canzone ci compare un quadrato diviso in quattro "spicchi" che ci consentono di ascoltare la canzone (play), andare al profilo dell'artista (artist), condividere la canzone (share) o acquistarla su iTunes o Amazon.
Nella pagina dell'artista è presente finalmente la sezione "video" che non ha bisogno di spiegazioni.
Fatevi un giro su Jango, merita.
link: http://www.jango.com/

giovedì 21 febbraio 2008

The End of Music Industry As We Know It

di ildebe

"The End of Music Industry As We Know It" è il titolo di un report della Forrester Research nel quale viene spiegato come il mercato della musica digitale crescerà del 23% ogni anno fino al 2012, raggiungendo i 4,8 miliardi di dollari di vendite annue e andando in questo modo a superare le vendite globali di CD audio, attestate secondo le stime a 3,8 miliardi di dollari.
Forrester inoltre prevede una diminuzione dei servizi che utilizzeranno DRM e un aumento di fatturato dei servizi che offrono abbonamenti di ascolto di musica in streaming on-demand (fino a 460 milioni di dollari a tutto il 2012).

Un'altra previsione interessante è che gli Ad-supported downloads (ovvero i siti che consentono il download di brani musicali con DRM gratuitamente previa visione di una pubblicità) non riusciranno a decollare a causa della costante crescita di siti che offrono gratuitamente l'ascolto di brani in streaming tipo Jango, Last.FM e Imeem.
Downlovers e compagnia bella hanno i giorni contati...

lunedì 28 gennaio 2008

Qtrax, l'ennesimo servizio DRM based?

di ildebe

Squillano le trombe per questo Qtrax, ancora non disponibile in italia.
E' l'ennesimo sistema lucchettato per ascoltare musica. Per scaricare i file devi installare il loro browser (avete capito bene) e i brani naturalmente non puoi copiarli su cd nè tantomeno ascoltarli sul tuo ipod.
Quindi... cosa ha in più rispetto a imeem, last FM e Jango?
Io sinceramente non ci arrivo... e voi?

giovedì 24 gennaio 2008

Last FM è il miglior jukebox al mondo? non credo

di ildebe

Martin Stiksel, ora che Last.FM ha firmato con le quattro major della discografia (Universal Music, Sony BMG, EMI e Warner Music), si sente di annunciare che Last FM è il miglior jukebox online.
Peccato che nessuno abbia spiegato al signor Stiksel (fondatore di Last.FM) che non è sufficiente avere a disposizione tutta la musica del mondo per fare la migliore radio sociale online.
Come dire, la quantità non è indice di qualità, e miriadi di titoli disponibili non fanno automaticamente e miracolosamente un sistema "user frendly", potente e comodo da utilizzare.
E continuo a preferire di gran lunga jango.

domenica 23 dicembre 2007

Jango Jukebox, Music Player per blog / myspace

di ildebe


Devo essere sincero... me lo aspettavo. Ogni sito web 2.0 che si rispetti permette di embedare un player o qualsivoglia contenuto multimediale. Il fatto che Jango da ieri abbia messo a disposizione il suo jukebox player da inserire in blog / siti / myspace non fa altro che ribadire la buona salute di questa ottima piattaforma.

Per creare un Jukebox è necessario inserire un minimo di 15 artisti, scegliere la "skin" e il nome del player ed il gioco è fatto.

Apprezzabile l'innovazione del widget, con le facce degli artisti che scorrono sul player, insomma... diverso dal solito. Mi piace.
Bisogna segnalare tuttavia alcune pecche:
il player di per se è abbastanza "largo" e non è possibile ridimensionarlo. Se l'immagine di un artista non è presente nel database di Jango viene visualizzata nel player una antestetica immagine di default.

Per il resto direi che mi ha colpito molto per fantasia e innovazione.
Buon ascolto.

mercoledì 5 dicembre 2007

Jango - Aggiornamenti - Share mp3 song

di ildebe


Ho già parlato di Jango.com qui, quando l'iscrizione era ancora su invito.
Oggi che la piattaforma è aperta a tutti e che sono state implementate nuove funzioni e migliorate alcune già esistenti volevo fare il punto della situazione.

I due aspetti che rendono Jango ancora più appetibile sono:

  • Miglioramento del Music Discovery Control
il Music Discovery Control è una opzione che ci consente di scegliere quanto il sistema debba attenersi alle nostre indicazioni nel proporci dei brani.

"Popular Favorites" cerca di proporci i nostri brani preferiti e artisti molto simili.

"Wide Variety" ci propone per la maggior parte artisti diversi da quelli che abbiamo esplicitamente selezionato tra i favoriti in accordo con i nostri gusti (un ottimo modo per allargare i nostri orizzonti musicali).

"Happy Medium" è una via di mezzo tra le due opzioni precedenti.

Questo sistema era già presente da tempo ma non funzionava.
Ora è funzionante e devo dire anche in modo soddisfacente.

  • Possibilità di condividere un brano (Share Mp3)
Da qualche tempo è comparso un pulsante share sotto il titolo della canzone in riproduzione.
Premendolo ci viene fornito un link, distribuibile e condivisibile con chiunque (anche non utenti jango).
Cliccando sul link saremo "catapultati" su jango.com e il player inizierà a riprodurre proprio la canzone che avevamo scelto di condividere.
Terminata la canzone la riproduzione non sarà interrotta ma continuerà proponendoci artisti e brani simili.

Provare per credere:
James Taylor - Something in the way she moves
Bello vero?

UPDATE:
Ho anche trovato un articolo davvero bello del blogger ildella che come me è stato subito colpito favorevolmente da Jango.
Cito solo questo paragrafo, che mi pare davvero interessante:

[...] Qualche giorno fa ho iniziato a usare Jango che ha aperto i battenti, seppure ancora in beta privata, da poche settimane. Jango convince subito, e i fattori chiave sono due: è tecnologicamente più moderno di Last.fm e la selezione musicale è migliore.

[...]

Tecnologicamente parlando, la cosa fantastica è che la radio di Jango suona fino a che sei su jango e non si interrompe se si naviga all’interno del sito, cosa effettivamente frustrante che accade su Last.fm.

[...]


Questo l'articolo completo. Consigliata la lettura.

martedì 9 ottobre 2007

Ancora tre inviti per Jango

di ildebe

Ho ancora tre inviti per la social radio Jango (www.jango.com).
Li mando ai primi tre commenti.

lunedì 1 ottobre 2007

Jango: internet radio sociale

di ildebe


Jango è una social internet radio davvero interessante.
E' possibile creare playlist partendo da un artista. Una volta creata la playlist è possibile aggiungere artisti ed è anche possibile selezionarli da un elenco di "consigliati".
Vengono visualizzati anche gli "amici" e i "like-minds" ovvero utenti con gli stessi tuoi gusti (altrimenti che radio sociale sarebbe?).
Da provare assolutamente.
Peccato che l'accesso sia limitato dal sistema degli inviti.
Essendo stato io invitato (da maestroalberto, e lo ringrazio vivamente) ho a disposizione 3 inviti.
Regalo un invito a Jango alle prime 3 persone che ne faranno richiesta nei commenti.

Subscribe RSS