Visualizzazione post con etichetta Last FM. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Last FM. Mostra tutti i post

giovedì 21 febbraio 2008

The End of Music Industry As We Know It

di ildebe

"The End of Music Industry As We Know It" è il titolo di un report della Forrester Research nel quale viene spiegato come il mercato della musica digitale crescerà del 23% ogni anno fino al 2012, raggiungendo i 4,8 miliardi di dollari di vendite annue e andando in questo modo a superare le vendite globali di CD audio, attestate secondo le stime a 3,8 miliardi di dollari.
Forrester inoltre prevede una diminuzione dei servizi che utilizzeranno DRM e un aumento di fatturato dei servizi che offrono abbonamenti di ascolto di musica in streaming on-demand (fino a 460 milioni di dollari a tutto il 2012).

Un'altra previsione interessante è che gli Ad-supported downloads (ovvero i siti che consentono il download di brani musicali con DRM gratuitamente previa visione di una pubblicità) non riusciranno a decollare a causa della costante crescita di siti che offrono gratuitamente l'ascolto di brani in streaming tipo Jango, Last.FM e Imeem.
Downlovers e compagnia bella hanno i giorni contati...

martedì 19 febbraio 2008

Toneglue Musi Map

di ildebe

Toneglue musicmap è una applicazione che consente di navigare tra musica, musicisti e canzoni in modo visuale.
Non a caso si chiama Relationship Explorer.
Ogni artista o canzone cercato è visualizzato come un cerchio nero. Espandendolo è possibile visualizzare artisti o canzoni simili (dello stesso genere). Inoltre per ogni artista è possibile visualizzare la discografia completa.
Questa simpatica applicazione si appoggia allo sterminato database di Last.FM.
Fateci un giro.

lunedì 28 gennaio 2008

Qtrax, l'ennesimo servizio DRM based?

di ildebe

Squillano le trombe per questo Qtrax, ancora non disponibile in italia.
E' l'ennesimo sistema lucchettato per ascoltare musica. Per scaricare i file devi installare il loro browser (avete capito bene) e i brani naturalmente non puoi copiarli su cd nè tantomeno ascoltarli sul tuo ipod.
Quindi... cosa ha in più rispetto a imeem, last FM e Jango?
Io sinceramente non ci arrivo... e voi?

giovedì 24 gennaio 2008

Last FM è il miglior jukebox al mondo? non credo

di ildebe

Martin Stiksel, ora che Last.FM ha firmato con le quattro major della discografia (Universal Music, Sony BMG, EMI e Warner Music), si sente di annunciare che Last FM è il miglior jukebox online.
Peccato che nessuno abbia spiegato al signor Stiksel (fondatore di Last.FM) che non è sufficiente avere a disposizione tutta la musica del mondo per fare la migliore radio sociale online.
Come dire, la quantità non è indice di qualità, e miriadi di titoli disponibili non fanno automaticamente e miracolosamente un sistema "user frendly", potente e comodo da utilizzare.
E continuo a preferire di gran lunga jango.

Rugged Neva Smoove - rap & hip hop non solo in mp3

di savohead


Esistono blog, fotolog, microblog (uups) ed audioblod, ma non tutti sono interessanti e ben strutturati.
Visto che, nonostante io non vi aggiorni sulle vicende che capitano sul mio pianetino, sono relegato a dover ascoltare musica trovata in internet, e visto che l'ultimo messaggio da parte degli alieni mi è stato recapitato da un messaggero poco affidabile (anche se stupendo), sono contento che last.fm abbia firmato con le 4 major più importanti (universal, sony, emi e warner) per fornire in streaming l'intero catalogo delle suddette (rendendolo così il "miglior jukebox del web" secondo il fondatore), ma vorrei segnalare un blog che, secondo me, ha qualcosa in più.
Nato questo mese, Rugged Neva Smoove è un audioblog che propone l'intera collezione di Reiser (uno che di rap ed hip hop sa alquanto), recensita e scaricabile.
Ovviamente, essendo un blog "amatoriale" gli aggiornamenti (per ora assidui) potranno subire rallentamenti, ma è notevole l'impegno e la passione che portano il creatore a sobbarcarsi un tale compito.
Per comprendere il motivo per cui recensisco questo blog, vi basterà dare una scorsa al "disclamer", semplice, giusto e libero.

Subscribe RSS