Visualizzazione post con etichetta Webdesign. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Webdesign. Mostra tutti i post

mercoledì 20 febbraio 2008

Informazioni di servizio

di ildebe

  • Finalmente mi sono deciso ad aprire il mio sito web personale.
  • Ho deciso di integrare un piccolo blog (piattaforma wordpress) davvero minimale, dedicato all'universo "internet", senza disdegnare digressioni sull'audio e la musica.
  • Naturalmente il 99% delle energie saranno dedicate al blog saguarovideo.
  • Saluto Maria che ieri ha abbandonato la sottoscrizione ai feed via mail. Alla prossima.

domenica 9 dicembre 2007

Audio in streaming su Digilander - Tutorial

di ildebe

Ecco qui un mini tutorial che spiega agli utenti di libero.it come iscriversi alla Libero - Community (digiland) e sfruttare appieno le potenzialità dei 150 MB di spazio hosting gratuito messo a disposizione per mandare in streaming audio Mp3.

1. Registrazione alla Community digiland

Accediamo alla pagina http://digiland.libero.it/login.php (fig. 1) e clicchiamo sul pulsante arancione "registrati".
Ci viene richiesto di inserire il nome utente e la password della nostra mail @libero.it.
Successivamente dovremo scegliere un nickname che ci identificherà nella community (oltre che l'indirizzo del nostro spazio web).

2. Login alla community

Una volta registrati, accedendo alla pagina http://digiland.libero.it/ potremo effettuare l'accesso alla community digiland inserendo il nostro nickname e password cliccando sul bottone "login" nella colonna sulla sinistra della pagina.
Una volta effettuato il login vedremo un pannello come quello in figura (sempre nella colonna di sinistra della pagina).
In questo box sono riportati i servizi collegati al nostro nickname.
Il nostro nick (in questo caso ildebe).
Il collegamento al nostro profilo.
Link per creare un sito.
Link per creare un Blog.
Link per creare una videogallery.
In questo momento ci interessa attivare il sito, che consiste in 150 MB di spazio gratuito, con tanto di pannello di controllo. Ma andiamo con ordine.


3. Attivazione del sito

Per attivare il sito cliccare su "sito: crea".
In questa pagina ci viene comunicato che l'indirizzo del nostro sito sarà http://digilander.libero.it/NICK (nel mio caso http://digilander.libero.it/ildebe).
Dobbiamo inoltre scegliere da un menu a tendina la categoria del nostro sito, il titolo e una descrizione dello stesso.
Infine leggiamo "attentamente" tutto il regolamento e scendiamo in fondo alla pagina per cliccare sul pulsante "attiva".
Saremo catapultati nella importantissima sezione FILE MANAGER e da questo momento avremo a disposizione 150 MB di spazio gratuito online.


4. Caricare un file online

Dalla sezione FILE MANAGER saremo in grado di caricare i nostri file sullo spazio online.
Cliccando sul pulsante rotondo arancione "importa file" si aprirà una finestra come quella in figura.
Clicchiamo su sfoglia e selezioniamo il/i file che vogliamo importare e quindi clicchiamo su importa.



NOTA BENE:
L'indirizzo del mio spazio è http://digilander.libero.it/ildebe
Il nome del file che ho caricato è dirty-loop.mp3.
Pertanto l'indirizzo web del file che ho caricato è http://digilander.libero.it/ildebe/dirty-loop.mp3

Ok. Ora siete a cavallo per poter inserire il player mp3 che più vi piace nella vostra pagina web (ad esempio questo).

Per chi vuole essere ancora accompagnato passo passo vada avanti a leggere il punto 5.

5. Inserimento del player mp3 in una pagina web

Per ottenere un player come questo


dovete:

  • Caricare sul vostro spazio web il file del player singlemp3player.swf (TASTO DESTRO, SALVA CON NOME).
  • Caricare sul vostro spazio web il vostro Mp3 (per esempio miomp3.mp3).
  • Copiare e incollare il seguente codice HTML nella vostra pagina web.
<object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab" height="20" width="150"><param name="movie" value="http://TUOINDIRIZZO/singlemp3player.swf?file=http://www.TUOINDIRIZZO/TUOMP3.mp3&amp;backColor=990000&amp;frontColor=ddddff&amp;repeatPlay=true&amp;songVolume=90&autoStart=false&showDownload=true">
<param name="wmode" value="transparent"><embed wmode="transparent" src="http://www.saguarovideo.it/blog/singlemp3player.swf?file=http://www.TUOINDIRIZZO/TUOMP3.mp3&amp;backColor=990000&amp;frontColor=ddddff&amp;repeatPlay=true&amp;songVolume=90&autoStart=false&showDownload=true" height="20" width="150"></embed></object>


Avendo cura di sostituire TUOINDIRIZZO con l'indirizzo del vostro spazio web (ad esempio nel mio caso digilander.libero.it/ildebe) e TUOMP3 con il nome del file mp3 che avete caricato.

Ogni volta che vorrete inserire un nuovo streaming Mp3 sarà sufficiente copiare e incollare il codice HTML dove desiderate, caricare nel vostro spazio un file Mp3 e sostituire il nome del file Mp3 nel vostro codice.

Il player è configurabile nei seguenti parametri:
  • backColor=990000 (colore di sfondo del player)
  • frontColor=ddddff (colore dei pulsanti e della barra)
  • repeatPlay=true (ripetizione all'infinito della musica)
  • songVolume=90 (volume di riproduzione - da 0 a 100)
  • autoStart=false (play automatico al caricamento)
  • showDownload=true (consentire il download dell'mp3)
il parametro width="150" definisce la larghezza in pixel del player.

IMPORTANTISSIMO: ogni parametro nel codice è riportato due volte ed è fondamentale che venga modificato entrambe le volte.

I parametri backColor e frontColor sono espressi in RGB esadecimale. Per chi non avesse dimestichezza con questo sistema di notazione del colore è sufficiente andare su http://colorschemegenerator.com/ per ricavare i sei caratteri alfanumerici del colore che vogliamo.
Chiaro??

venerdì 30 novembre 2007

Free Mp3 Player Swf Configurabile - Embedding

di ildebe

Qualche giorno fa mi è stato chiesto come inserire un player swf nel blog che riproducesse un mp3 in streaming con l'opzione di ciclare (ripetere all'infinito o riprodurre in loop) il file.
Questo è il player, e sotto il codice per l'embed.




E' sufficiente scaricare il file singlemp3player.swf (TASTO DESTRO, SALVA CON NOME)
e caricarlo su un nostro spazio web, quindi personalizzare il codice:

  • sostituiamo TUOINDIRIZZO con l'indirizzo web reale del player
  • backColor=990000 (colore di sfondo del player)
  • frontColor=ddddff (colore dei pulsanti e della barra)
  • repeatPlay=true (ripetizione all'infinito della musica)
  • songVolume=90 (volume di riproduzione - da 0 a 100)
  • autoStart=false (play automatico al caricamento)
  • showDownload=true (consentire il download dell'mp3)
il parametro width="150" definisce la larghezza in pixel del player.

<object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab" height="20" width="150"><param name="movie" value="http://TUOINDIRIZZO/singlemp3player.swf?file=http://www.TUOINDIRIZZO/TUOMP3.mp3&amp;backColor=990000&amp;frontColor=ddddff&amp;repeatPlay=true&amp;songVolume=90&autoStart=false&showDownload=true">
<param name="wmode" value="transparent"><embed wmode="transparent" src="http://www.saguarovideo.it/blog/singlemp3player.swf?file=http://www.TUOINDIRIZZO/TUOMP3.mp3&amp;backColor=990000&amp;frontColor=ddddff&amp;repeatPlay=true&amp;songVolume=90&autoStart=false&showDownload=true" height="20" width="150"></embed></object>

venerdì 23 novembre 2007

Hosting Gratuito: due ottimi servizi a confronto

di ildebe

C'è chi mi chiede: per inserire contenuti multimediali sul mio blog, dove posso caricare i miei Mp3 e i file del player swf?
La risposta è semplice: utilizzare servizi gratuiti di hosting web.
L'hosting web è un servizio che consente di ospitare online i file. Solitamente l'hosting web ha un costo annuale ma esistono alcuni portali che offrono dei servizi gratuiti a chi ne fa richiesta.
Non vi farò una lista dei 100 servizi hosting gratuiti del web ma vi consiglierò semplicemente i due che a mio avviso offriono il miglior servizio.
Il primo e migliore in assoluto è http://www.altervista.org


offre 200 Mb di spazio su web
10 Gb di banda mensile
accesso tramite pannello di controllo (file manager) o via FTP


Il secondo è http://xoom.alice.it/home/push.php


Per poter avere uno spazio web devi registrare una mail @tin.it o @virgilio.it
offre100 Mb di spazio su web
Banda mensile n.d.
accesso tramite pannello di controllo (file manager) o via FTP

La peculiarità di questi due servizi gratuiti di hosting è quella di non infarcirti la pagina con pubblicità o popup (cosa che viene fatta quasi sempre da chi offre gratuitamente spazio su web).
Pertanto se avete intenzione di aprire un sito personale e caricare dei file sul web ma non avete voglia di spendere un euro, utilizzate uno di questi servizi.

giovedì 22 novembre 2007

Blogger Mp3 Player - Semplice e veloce

di ildebe

Ecco una delle soluzioni più semplici e veloci per inserire un player mp3 nel blog.
Il player mp3 è molto semplice, essenziale e customizzabile.
singlemp3player consente di riprodurre in streaming un singolo Mp3. E' possibile modificare il codice per impostare la lunghezza del player, i colori di sfondo e primo piano, permettere o meno il download dell'mp3 riprodotto, impostare il volume della riprod

I passi da eseguire sono semplicemente 3:
1) Caricare online il file singlemp3player.swf (TASTO DESTRO, SALVA CON NOME)
2) Caricare online l'Mp3 da riprodurre
3) Copiare, incollare e customizzare il codice

I parametri del codice da customizzare:

  • width="300" lunghezza in pixel del player
  • file= indirizzo del file mp3
  • showDownload= (true/false) consente il download del file mp3
  • autoStart= (true/false) il player riproduce automaticamente al caricamento
  • backColor=000000 colore dello sfondo
  • frontColor=ffffff colore dei pulsanti e della barra
  • songVolume=100 valore del volume di riproduzione (da 0 a 100)

Ecco un paio di esempi del player:




ecco il codice da inserire nel blog / sito:

<object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" height="20" width="200">
<param name="movie" value="http://www.TUO_INDIRIZZO/singlemp3player.swf?file=http://www.TUO_INDIRIZZO/TUOMP3.mp3&amp;showDownload=true&amp;autoStart=false&amp;backColor=F2D200&amp;frontColor=ffffff&amp;songVolume=90">
<param name="wmode" value="transparent">
<embed wmode="transparent" src="http://www.TUO_INDIRIZZO/singlemp3player.swf?file=http://www.TUO_INDIRIZZO/TUOMP3.mp3&amp;showDownload=true&amp;autoStart=false&amp;backColor=F2D200&amp;frontColor=ffffff&amp;songVolume=90" height="20" width="200">
</embed>
</object>

Non dimenticate di inserire gli indirizzi del file mp3 e del file SWF!!!

lunedì 12 novembre 2007

Streaming mp3 velocità doppia - soluzione

di ildebe

Ho letto in giro per la rete di persone che hanno avuto dei problemi di riproduzione di mp3 con player swf (flash) su blog/siti.
Capita che al momento di mandare in riproduzione un file Mp3 lo streaming sia a velocità superiore al normale.
Il problema non risiede affatto nel player o nel codice bensì nel file audio. Bisogna fare attenzione nel momento della codifica di un Mp3 ad un valore che tecnicamente si chiama FREQUENZA DI CAMPIONAMENTO. I player flash da "embeddare" nei blog/siti sono impostati per riprodurre Mp3 con frequenza di campionamento a 44100 Hz (o 44,1 KHz che poi è dire la stessa cosa). Se noi codifichiamo un Mp3 con fq diversa da 44100 Hz (Spesso i player swf riproducono correttamente anche una FC a 22050 Hz) questo verrà riprodotto ad una velocità diversa dall'originale (più velocemente per fq minore di 44100 Hz e viceversa).
Il problema si verifica soprattutto quando si utilizzano dei software per codificare Mp3 che hanno impostato dei "profili" o "preset" e non si va a vedere dentro il profilo quale sono i parametri impostati.
Molto spesso i software creano dei profili di codifica semplicemente segnalando il bitrate ingannando l'utente meno esperto (il bitrate di per se non vuol dir molto).

Porto qui l'esempio di un software (freeware) per la codifica di Mp3 che usa l'encoder LAME: LameFE.
Come si può notare in figura, andando a vedere nelle impostazioni di codifica è possibile impostare il parametro chiamato "out. samplerate". Se vogliamo riprodurre questo Mp3 in streaming sul web, è importante impostare questo parametro su 44100.


Questo è quello che succede impostando la frequenza di campionamento a diversi valori:
preview mp3: 64Kbps - 8000 Hz FC







preview mp3: 64Kbps - 32000 Hz FC







preview mp3: 64Kbps - 44100 Hz FC (PARAMETRO CORRETTO)







preview mp3: 64Kbps - 48000 Hz FC






Mixaloo, creare compilation di mp3 e guadagnarci pure (utopia)

di ildebe


Nuovo servizio in beta per gli amanti della musica.
Il concetto di MIXALOO è quello di creare una compilation di mp3 e metterla in vendita sul proprio sito/blog/myspace via widget (come quello riportato qui sotto) e guadagnare il 50% su ogni vendita.
Semplicemente fantascientifico pensare di guadagnarci.
Se poi si tiene conto del fatto che il player contenente i pezzi da te selezionati riproduce solo una anteprima del pezzo di 30 secondi c'è da piangere.
Speriamo almeno che in futuro sia possibile mandare in streaming tutto l'mp3 altrimenti non riesco a vederci rosa.
Se qualcuno volesse provare a giocarci ho a disposizione 5 inviti per mixaloo.

mercoledì 7 novembre 2007

Ipod Player - Streaming Mp3 Player

di ildebe

Vi segnalo questo ottimo Mp3 player per blog/sito realizzato da Juliusdesign.
Dopo averlo testato posso dirvi che funziona davvero bene ed è semplice ed immediato da installare.



Le features piu carine sono sicuramente la possibilità di inserire immagini al player come ad esempio le CD cover e la rotella draggabile per alzare e abbassare il volume.

Vi rimando al post originale per le istruzioni
.

giovedì 25 ottobre 2007

Free Blogger Template - il Palazzo

di ildebe

Per la prima volta nella mia vita ho realizzato un template per Blogger. Lo metto a disposizione qui. E' semplicemente un palazzo. Il titolo del blog compare in un cartellone pubblicitario posizionato sul tetto.
In basso c'è anche un portone di ingresso.
Ogni post è (dovrebbe essere) una finestra con un bel vaso di fiori sul davanzale.
Non preoccupatevi, non mi prendo troppo sul serio.
Potete scaricare il template xml per Blogger a questo link (tasto destro, salva oggetto con nome).
Il template funziona per la nuova versione di Blogger (quella con i layout per intenderci).
Se voleste vedere un live demo del blog-template lo trovate a questo indirizzo:
http://palazzodiprova.blogspot.com/
Se a qualche pazzo sconsiderato venisse in mente di utilizzarlo me lo faccia sapere!

giovedì 18 ottobre 2007

Chi usa i miei samples? part #2

di ildebe

Seconda puntata della "rubrica" -chi usa i miei samples?-.
Oggi vi segnalo il sito della compagnia inglese v-vencis Llp.
v-vencis fornisce ai suoi clienti strategie di marketing web-oriented.
Mi hanno chiesto cortesemente di utilizzare il loop 021 .wav e naturalmente mi sono detto... perché no?

p.s. Se volete utilizzare samples da questo blog fatelo liberamente, e rendetemi partecipe!

martedì 16 ottobre 2007

Chi usa i miei samples? part #1

di ildebe

Ecco qualche buon'anima che ha scelto di utilizzare un loop / sample / effect preso da questo blog.
Ci tengo a precisare che il materiale utilizzato (a scopi non commerciali) è gratuito.

Segnalo prima di tutti la flashgames house finlandese nostalgiapelit che ha utilizzato ben tre loop come "colonna sonora" di tre flashgames ispirati a giochi tradizionali "da pub" finlandesi.

  1. Loop 002_ambient.wav per il flashgame Pajatso (di cui potete apprezzare uno screenshot qui sopra)
  2. Loop 008_ambient.wav per il flashgame Big Strike Bowling
  3. Loop 07_03 per il flashgame Hedelmapeli

I primi due loop sono stati semplicemente "scelti" mentre il terzo è stato commissionato (quindi realizzato secondo le specifiche di durata e "style" segnalati da nostalgiapelit).

A presto con altre segnalazioni.

domenica 7 ottobre 2007

Lijit, come inserire un motore di ricerca nel tuo blog in 1 minuto

di ildebe


Ho appena inserito nella mia sidebar una magnifica funzione di ricerca. Il servizio è fornito da lijit ed è completamente gratuito nonchè altamente personalizzabile.
Ci si mette sicuramente più tempo a spiegarlo che andare sul sito e farlo poiché il processo di creazione del javascript per la ricerca richiede 1 minuto per chi ha poca dimestichezza con internet.
Tutto parte dall'inserimento dell'url del sito da indicizzare. Successivamente viene richiesto se si vuole includere nella ricerca ulteriore materiale dislocato sulle più importanti reti sociali tipo de.li.cious e furl, nel caso tu possieda un blog viene richiesto in automatico se si vogliono includere i link nel blogroll e infine è possibile aggiungerne manualmente.
Il concetto è: ti fornisco uno strumento di ricerca per
1 il tuo sito/blog
2 le tue reti sociali
3 i siti dei tuoi amici
Inoltre il box di ricerca è personalizzabile nei colori e nelle dimensioni (da notare infatti come si integra bene nella mia sidebar!).
Una volta terminato il processo ecco che, in vero spirito 2.0, possiamo scegliere con un click dove integrare il codice (blogger.com, typepad, worpress o html generico).
Voto? Un bel 7.

venerdì 5 ottobre 2007

Embedding google streaming mp3 player

di ildebe

Ecco il player di google. Per l'embed su sito/blog è sufficiente copiare e incollare il codice prestando attenzione a sostituire la scritta INDIRIZZOMP3 con l'indirizzo web del file mp3 da riprodurre.
A me non dispiace ma resto sempre affezionato a questo.

<iframe style="border: 1px solid rgb(170, 170, 170); width:400px; height: 27px;" id="musicPlayer" src="http://www.google.com/reader/ui/3247397568-audio-player.swf?audioUrl=http://INDIRIZZOMP3.mp3"> </iframe>


Music by Luca De Bernardi
Pubblicità:


Podbean embeddable mp3 player with playlist

di ildebe

Ecco qui il player con relativa playlist messo a disposizione da Podbean
Per chi non conoscesse questa piattaforma, ne ho già parlato in questo post
Il player è disponibile nei colori nero/bianco. Per poterlo utilizzare è necessario registrarsi su Podbean, uploadare i tuoi mp3 e poi creare il codice embed per il player selezionando quali tra gli mp3 caricati inserire.
La soluzione è carina ma niente a che vedere con Deezer.



Pubblicità:


giovedì 4 ottobre 2007

Le mini mappe dei visitatori... quale scelgo?

di ildebe

Locations of visitors to this page
E' da un tot di tempo che sto utilizzando la mappa fornita da ClustrMaps. Tuttavia oggi mi sono imbattuto nella fantastica e stilosissima mappetta di maps.amung.us e ho deciso di provarla.
E' decisamente più vuota in quanto ha cominciato a registrare dati da dieci minuti ma mi piace molto e soprattutto la puoi personalizzare nei colori, quindi si integra meglio nel blog.
Per ora le sto tenendo tutte e due nella sidebar.
Vedremo presto quale vincerà.

Il mio nuovo sito personale

di ildebe

Finalmente ho terminato il mio sito personale... Con una chicca nella pagina dei contatti.
Piacerà?

mercoledì 3 ottobre 2007

Il miglior player per streaming mp3 sul tuo sito

di ildebe

Ecco qui una mini guida su come aggiungere un ottimo player per streaming mp3. Di fatto è quello che utilizzo in questo blog.
Le operazioni da effettuare sono davvero semplici:
Saricare il file flash player.swf (tasto destro > salva oggetto con nome) e caricarlo sul vostro spazio web (se non ne avete uno potete crearlo su piattaforme che forniscono hosting web gratuito).
Copiare ed incollare il seguente codice sul vostro sito/blog avendo cura di modificare i parametri in rosso:

<object type="application/x-shockwave-flash" data="http://tuosito.com/player.swf" id="audioplayer1162" height="24" width="290">
<param name="movie" value="http://tuosito.com/player.swf">
<param name="FlashVars" value="playerID=1162&bg=0xF8F8F8&leftbg=0xEEEEEE&text=0x666666&lefticon=0x666666&rightbg=0xCCCCCC&rightbghover=0x999999&righticon=0x666666&righticonhover=0xFFFFFF&slider=0x666666&track=0xFFFFFF&loader=0x9FFFB8&border=0x666666&soundFile=http://www.tuosito.com/indirizzotuomp3.mp3">
<param name="quality" value="high">
<param name="menu" value="false">
<param name="wmode" value="transparent">
</object>


Modificando i valule del parametro "FlashVars" è possibile personalizzare il player mp3 per modificarne l'aspetto.
Una raccomandazione a tutti:
Non mandate in streaming Mp3 protetti da diritto d'autore (a meno che non paghiate le royalties). In italia è illegale.

Ecco qui alcuni esempi del risultato (mi rendo conto che il mio gusto nell'associare i colori è terribile ma voi saprete fare sicuramente meglio!):





















martedì 2 ottobre 2007

Deezer, streaming musica mp3 online

di ildebe



Da quando pandora ci ha lasciati, quotidianamente siamo alla ricerca di servizi alternativi che ci consentano di ascoltare musica online che siano all'altezza.
Ecco qui uno tra i migliori siti di mp3 streaming online in cui mi sia mai imbattuto:
Deezer
Deezer consente di effettuare ricerche di mp3 per artista o titolo della canzone, di creare playlist e dare voti alle canzoni.
Come a suo tempo pandora, anche Deezer consente di ascoltare una playlist proposta "dal sistema" a partire da un artista. Questa feature si chiama "smart playlist".
Era proprio quello che cercavo... ma subito mi sono dovuto ricredere. La smart playlist di Deezer non è neanche all'altezza di quella di pandora.com.
Innanzi tutto in pandora era possibile partire da una singola canzone e il sistema ti proponeva la playlist. In corso d'opera si poteva votare positivamente o negativamente le canzoni proposte e quindi affinare la playlist. Inoltre era possibile aggiungere alla playlist di pandora delle canzoni o degli artisti "ok" in modo tale da dare più strumenti al sistema per proporci canzoni affini ai nostri gusti.

Con Deezer si ascolta quello che ti viene proposto a partire da un artista ed è possibile esclusivamente skippare una canzone o esprimere disapprovazione per la canzone proposta (questo significa che quella canzone non verrà piu riproposta e non che il sistema si affina).



Tuttavia Deezer ha i lati positivi non indifferenti di farci scegliere le playlist, farci aggiungere brani, votarli e udite udite... caricare (o uploadare, come preferite) i nostri mp3, si, si, proprio quelli che abbiamo sul nostro hard disk, e farceli ascoltare su Deezer (e farli ascoltare agli altri utenti). Mi raccomando se caricate mp3 prestate attenzione che i Tag ID3 siano correttamente compilati altrimenti i file non saranno approvati.
Perché tutto questo è legale? Perche Deezer si preoccupa di pagare le royalties per le riproduzioni dei brani. Fantastico.

Un'altra feature molto interessante è quella di poter sharare (o condividere se preferite) la playlist su blog o siti semplicemente cliccando sul pulsante "blogga" all'interno di una playlist.
Ecco il risultato:

free music

E' anche possibile pubblicare sul blog un singolo mp3 sempre cliccando sul pulsante "condividi" mentre si sta ascoltando una canzone.
free music

Pubblicità:
Offerte voli e low cost. Vola in tutto il mondo a prezzi imbattibili!
Foto.com - 100 fotografie gratuite ad ogni ordine!

lunedì 1 ottobre 2007

Commenti recenti su blogger, javascript in italiano.

di ildebe

Volevo mettere sul blog la visualizzazione dei commenti recenti.
Ho trovato un ottimo javascript su Blogger Buster per chi, come me, utilizza i layout di blogger.
Tuttavia volevo che i commenti recenti fossero visualizzati in italiano, pertanto ho localizzato il file.
E' esattamente lo stesso script che trovate su questo blog.
Sarà sufficiente copiare il codice ed inserirlo in un nuovo elemento della sidebar (html/javascript) ricordandosi di sostituire l'indirizzo generico con quello del vostro blog!

il codice qui:

<script style="text/javascript"
src="http://www.lucadebernardi.com/js/comments.js">
</script><script style="text/javascript">
var a_rc=5;
var m_rc=true;
var n_rc=true;
var o_rc=100;</script>
<script src="http://tuoblog.blogspot.com/feeds/comments/default?
alt=json-in-script
&callback=showrecentcomments">
</script>

Personalizzazione del widget:
var a_rc=5; numero dei commenti recenti da visualizzare (5 di default);
var o_rc=100; numero dei caratteri del testo del commento da visualizzare (100 di default);



Aggiungo il codice per inserire esclusivamente il nome del commentatore e titolo del post, senza visualizzare alcuna anteprima del commento, come richiesto da tiamotiodio (la variabile o_rc è disabilitata. Non viene visualizzata alcuna anteprima del testo del commento).

il codice qui:

<script style="text/javascript"
src="http://www.lucadebernardi.com/js/comments2.js">
</script><script style="text/javascript">
var a_rc=5;
var m_rc=true;
var n_rc=true;
var o_rc=0;</script>
<script src="http://tuoblog.blogspot.com/feeds/comments/default?
alt=json-in-script
&callback=showrecentcomments">
</script>

venerdì 28 settembre 2007

Enrico Lai, Streaming Mp3 sul tuo sito. FMP3

di ildebe

Ottimo Mp3 streaming flash player realizzato da Enrico Lai.
Per utilizzare la versione gratuita del player è sufficiente scaricare dal sito il player swf e utilizzare il codice riportato nella pagina di download.
L' FMP3 Flash Player, come si può vedere dall'esempio sottostante, è altamente configurabile.
E' infatti possibile scegliere il colore di sfondo e del testo del player utilizzando i caratteri esadecimali, scegliere se far partire automaticamente l'audio o meno, se riprodurre il file mp3 in loop nonché naturalmente scegliere il titolo del brano!
La versione free non consente di utilizzare un logo personalizzato.



P.S. Se volete scaricare questo loop mp3 potete scaricarlo in questa pagina (free for non commercal use).

Subscribe RSS