Visualizzazione post con etichetta Streaming. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Streaming. Mostra tutti i post

martedì 29 gennaio 2008

Songza.com - Embed Mp3 Flash player "on the fly"

di ildebe

Se volete inserire una canzone nel vostro sito "al volo" vi consiglio di utilizzare l'ottimo servizio offerto da Songza.com.
Infatti oltre che ad essere un buon motore di ricerca per Mp3, consente di effettuare una serie di "azioni" sulle canzoni trovate, tra le quali la possibilità di embeddare un player come quello che trovate in fondo a questo post.
Per farlo cercate una canzone, una volta trovata cliccateci sopra e comparirà un menu a forma di "fiore". Cliccate su "share > embed it on my site", copiate il codice e incollatelo nel vostro post.

I pro?
Nessuna registrazione, facilità ed immediatezza nell'utilizzo.

I contro?
I files non sono ospitati dai server di Songza, pertanto la qualità della registrazione non è garantita.
Inoltre c'è sempre il rischio che un file Mp3 venga cancellato/rinominato/spostato, rendendo inutilizzabile il player.



lunedì 28 gennaio 2008

Imeem acquisisce Anywhere.FM

di ildebe

Imeem acquisisce Anywhere.FM.
Il sito http://www.anywhere.fm resterà comunque attivo.
Imeem intende inoltre ampliare la sua rete di risorse a film, video e arte in generale.
Vedremo quali saranno gli sviluppi di questa fusione.

sabato 26 gennaio 2008

Flash Player Mp3 (che legge in una cartella online) con Boxstr

di ildebe

Qualche giorno fa un commentatore un poco polemico (ma anche giustamente) si lamentava del fatto che non avessi ancora segnalato un player che leggesse semplicemente il contenuto di Mp3 in una cartella online.

Beh, dopo qualche ricerca sono riuscito a trovare una soluzione per inserire un player Mp3 nel vostro sito/blog che è nello stesso tempo semplice, elegante, potente e molto comoda (ma soprattutto gratuita).
Non ci credete?
Ok seguitemi e poi mi direte.

Prima di tutto create un account su www.boxstr.com (hosting gratuito di files online che fornisce 5 Gb di spazio e 500 Mb di banda giornaliera).

Una volta effettuato il login selezionate il pulsante MY FILES (fig 1)
fig 1

Nella colonna di sinistra vedrete l'elenco delle vostre cartelle. Cliccate su (NEW) per creare una nuova cartella (fig 2)
fig 2

Scegliete un nome e una descrizione per la vostra nuova cartella (che conterrà i files Mp3) e abbiate cura di selezionare SONG FOLDER e PUBLIC (fig 3)
fig 3

Se avete effettuato tutte le operazioni correttamente ora dovreste visualizzare la vostra cartella nella colonna di sinistra, con il nome della cartella di colore rosso (colore che distingue le cartelle audio).
Cliccate sul nome della vostra cartella audio per procedere con le operazioni di upload (fig 4)
fig 4

Una volta selezionata la vostra cartella audio, cliccate sul pulsante upload che si trova nel mezzo della pagina, selezionate i vostri file Mp3 (uno alla volta) e fate partire l'upload dei file (fig 5)
fig 5

A questo punto non vi resta altro da fare che personalizzare il vostro player.
Per farlo andate a cliccare su "edit player / playlist options" nella colonna di sinistra (fig 6)
fig 6

In questa sezione potrete configurare e personalizzare il vostro Mp3 player.
Se avete dei dubbi su questo punto... lasciate pure un commento (fig 7)
fig 7

A questo punto non vi resta altro da fare che copiare il codice da incollare nel vostro Blog / Sito / Myspace nel punto dove volete che compaia il vostro flash player.
Per farlo cliccate su "get your flash HTML code" (fig 8)
fig 8

Comparirà una finestra contenente il codice che dovrete copiare ed incollare (fig 9)
fig 9

Semplice no?
Ora ogni volta che farete l'upload di un Mp3 nella vostra "Audio Folder" di Boxstr.com il file comparirà automaticamente anche nel player che avete embeddato nel vostro sito.
Inoltre da Boxstr.com potrete visualizzare il numero delle volte che la vostra playlist è stata caricata e il numero delle volte che ogni file Mp3 è stato ascoltato.
Se avete problemi contattatemi pure...

giovedì 24 gennaio 2008

Last FM è il miglior jukebox al mondo? non credo

di ildebe

Martin Stiksel, ora che Last.FM ha firmato con le quattro major della discografia (Universal Music, Sony BMG, EMI e Warner Music), si sente di annunciare che Last FM è il miglior jukebox online.
Peccato che nessuno abbia spiegato al signor Stiksel (fondatore di Last.FM) che non è sufficiente avere a disposizione tutta la musica del mondo per fare la migliore radio sociale online.
Come dire, la quantità non è indice di qualità, e miriadi di titoli disponibili non fanno automaticamente e miracolosamente un sistema "user frendly", potente e comodo da utilizzare.
E continuo a preferire di gran lunga jango.

Rugged Neva Smoove - rap & hip hop non solo in mp3

di savohead


Esistono blog, fotolog, microblog (uups) ed audioblod, ma non tutti sono interessanti e ben strutturati.
Visto che, nonostante io non vi aggiorni sulle vicende che capitano sul mio pianetino, sono relegato a dover ascoltare musica trovata in internet, e visto che l'ultimo messaggio da parte degli alieni mi è stato recapitato da un messaggero poco affidabile (anche se stupendo), sono contento che last.fm abbia firmato con le 4 major più importanti (universal, sony, emi e warner) per fornire in streaming l'intero catalogo delle suddette (rendendolo così il "miglior jukebox del web" secondo il fondatore), ma vorrei segnalare un blog che, secondo me, ha qualcosa in più.
Nato questo mese, Rugged Neva Smoove è un audioblog che propone l'intera collezione di Reiser (uno che di rap ed hip hop sa alquanto), recensita e scaricabile.
Ovviamente, essendo un blog "amatoriale" gli aggiornamenti (per ora assidui) potranno subire rallentamenti, ma è notevole l'impegno e la passione che portano il creatore a sobbarcarsi un tale compito.
Per comprendere il motivo per cui recensisco questo blog, vi basterà dare una scorsa al "disclamer", semplice, giusto e libero.

venerdì 18 gennaio 2008

JW Setup Wizard, embeddable player

di ildebe

Ho già parlato dell'ottimo JW player.
Torno a parlarne poiché sono stati implementati nuovi formati e opzioni che rendono questo embeddable media player uno dei più completi della rete.

Oltre alla possibilità di attivare la riproduzione casuale (shuffle) e l'autoplay, è possibile creare playlist con media diversi, dall'Mp3 al semplice Jpeg passando per Mp4, flv, swf e altro ancora.

Sul sito del player è presente una pagina chiamata "setup wizard" che guida l'utente alla personalizzazione del player passo passo.

lunedì 7 gennaio 2008

Silverlight - Bill Gates al CES

di savohead

Mentre continue notizie e smentite si susseguono sul malore occorso a Britney Spears (prima è stata male in tribunale per l'affidamento dei figli, poi ha avuto un malore per i paparazzi, mo si scopre che s'è presa la droga dei cavalli per dimagrire ... mah), William Cancelli parla, per l'ultima volta quale amministratore capo di Microsoft, davanti alla platea del CES (Consumer Electronic Show), delle novità future e dei traguardi raggiunti da MS (non riesco a pronunciarlo per esteso).
Prima di lasciare l'incarico al morigerato e mentalmente sanissimo Steve Ballmer, Bill presenta un bel po' di cose, belle o meno, innovative o meno, ma nel suo modo solito, ovvero come se parlasse ad un pubblico di sprovveduti (ovvero che non sapessero che quando parla di 100 milioni di utenti Vista, si riferisca alle licenze e non a tutti quelli che son tornati ad xp o MEGLIO a distribuzioni Linux, oppure hanno lanciato il pc fuori dalla finestra perché più lento del predecessore a 32bit) e lui fosse un dio buono.
La cosa che però più mi ha colpito è una piccola ed insignificante "truffa" che si sono inventati, dopo aver vinto la causa che Opera aveva intentato contro il solito Explorer integrato nel sistema operativo MS, le prossime olimpiadi verranno trasmesse sul portale MSN, grazie ad un accordo stipulato con la NBC (ed altre simpatiche multinazionalie dell'entertainment), così da poter diffondere, senza bisogno di pubblicità o senza che nessuno ne abbia mai sentito il bisogno, il nuovo Silverlight, prodotto alternativo a Flash di casa MS.
Vuoi vedere dei momenti indimenticabili di agonismo?! Inginocchiati al dio denaro.

lunedì 24 dicembre 2007

Seeqpod - Trova, riproduci e condividi Mp3

di ildebe

Seeqpod Music Beta è molto più di un semplice motore di ricerca online di Mp3.
Seeqpod infatti consente di organizzare gli Mp3 trovati in playlist, ascoltarli online e condividerli in rete fornendo il codice per l'embedding del singolo Mp3 o dell'intera Playlist.

L'applicazione è davvero ottima, veloce e intuitiva.
Forse il metodo più semplice e veloce per chi vuole inserire un player all'interno del suo sito / blog.

Ecco un esempio di embedding Mp3:

domenica 23 dicembre 2007

Jango Jukebox, Music Player per blog / myspace

di ildebe


Devo essere sincero... me lo aspettavo. Ogni sito web 2.0 che si rispetti permette di embedare un player o qualsivoglia contenuto multimediale. Il fatto che Jango da ieri abbia messo a disposizione il suo jukebox player da inserire in blog / siti / myspace non fa altro che ribadire la buona salute di questa ottima piattaforma.

Per creare un Jukebox è necessario inserire un minimo di 15 artisti, scegliere la "skin" e il nome del player ed il gioco è fatto.

Apprezzabile l'innovazione del widget, con le facce degli artisti che scorrono sul player, insomma... diverso dal solito. Mi piace.
Bisogna segnalare tuttavia alcune pecche:
il player di per se è abbastanza "largo" e non è possibile ridimensionarlo. Se l'immagine di un artista non è presente nel database di Jango viene visualizzata nel player una antestetica immagine di default.

Per il resto direi che mi ha colpito molto per fantasia e innovazione.
Buon ascolto.

lunedì 17 dicembre 2007

JW MP3 PLAYER 3.13

di ildebe

Vi segnalo il JW MP3 PLAYER 3.13.
Si tratta di un player streaming Mp3 ottimo per creare podcast o inserire playlist sul tuo blog/sito.
Lo script è freeware distribuito sotto una licenza CC
Lo sto testando e a breve sarà disponibile qui una miniguida in italiano.

mercoledì 12 dicembre 2007

Crosby, Stills & Nash - Helpless - X 2

di ildebe

Qualche tempo fa avevo parlato del problema della frequenza di campionamento durante il processo di codifica di un file Mp3 che deve essere riprodotto in streaming sul web.
Se la frequenza di campionamento non è correttamente impostata a 44100 Hz ma ad una frequenza minore, lo streaming Mp3 verrà probabilmente riprodotto a velocità superiore al normale, dando la sensazione di ascoltare un nastro velocizzato.
Probabilmente è quello che è successo al file Mp3 di Helpless, di Crosby, Stills & Nash, sulla piattaforma Jango.com.
Ascoltare per credere:
Crosby, Stills & Nash - Helpless - Ascolta su Jango

Update:
L'Mp3 in questione è stato sostituito ed ora la velocità di riproduzione risulta corretta.

lunedì 10 dicembre 2007

Imeem - social network per mp3, video e foto

di savohead

Le social network nascono ad una velocità impressionante e trovano sempre più utenti pronti a mettere una (ma il più delle volte milioni di) foto, qualche dato ed una piccola dichiarazione d'intenti, per poter conoscere, condividere, odiare (perché internet non fa capire i toni dei discorsi e spesso crea più problemi di quanti ne risolva), amare, innamorarsi e sprecare bit in continuazione.
Oggi segnaliamo l'ennesima comunità, che sembra raccogliere un po' del meglio delle sue "antenate" (chissà poi se lo siano realmente o se abbiano semplicemente "fatto il botto" prima): imeem.
Probabilmente per un utente esperto di questo tipo di siti, l'interfaccia potrà apparire intuitiva, ma non è detto che chiunque riesca a comprendere istantaneamente tutte le possibilità offerte dal sito.
Si possono creare playlist di canzoni già presenti in altri profili (come in myspace), si possono caricare canzoni proprie (come in myspace-music), si possono mostrare le proprie foto (facebook, fotolog, ecc.) in una presentazione "musicata" (molto carina come idea), si possono mostrare video propri o includerne di altrui nel proprio profilo, si possono indire "battaglie" o semplici referendum (poll), solo per il gusto di dimostrare di essere qualcuno(che, in fondo, è ciò che importa alle persone), o parte di qualcosa.
La si può prendere come una comunità, sfruttarla per la gente che la popola, per conoscere persone e costruire i propri gusti musicali, la si può utilizzare per sponsorizzare la propria musica, come altre piattaforme permettono, grazie alla grande quantità di "siti amici" cui agevola l'interazione (MySpace, Facebook, Black Planet, Tagged, Friendster, Blogger, LiveJournal, Typepad, Xanga ed utilizzare il codice fornito per inserire le canzoni in un qualsiasi blog), ed infine, la si può semplicemente utilizzare come web radio (nonostante possa risultare un vero "sbattimento" popolare le proprie playlist canzone per canzone).
Uno degli aspetti più importanti di questa piattaforma è la presenza di pubblicità. Tutti storceranno il naso, pensando ai soliti banner flashosi e fastidiosi, senza pensare che questa piccola seccatura, ha portato anche la Universal a permettere l'ascolto di intere canzoni dei propri artisti sul sito (le canzoni protette da copyright sono proposte in "preview" da 30 secondi), regalando un po' di aria a chi si sente soffocare dai paletti sempre più ravvicinati che si continuano a piantare in uno "spazio", quello "cyber", nato e costruito per essere e rimanere libero.

domenica 9 dicembre 2007

Audio in streaming su Digilander - Tutorial

di ildebe

Ecco qui un mini tutorial che spiega agli utenti di libero.it come iscriversi alla Libero - Community (digiland) e sfruttare appieno le potenzialità dei 150 MB di spazio hosting gratuito messo a disposizione per mandare in streaming audio Mp3.

1. Registrazione alla Community digiland

Accediamo alla pagina http://digiland.libero.it/login.php (fig. 1) e clicchiamo sul pulsante arancione "registrati".
Ci viene richiesto di inserire il nome utente e la password della nostra mail @libero.it.
Successivamente dovremo scegliere un nickname che ci identificherà nella community (oltre che l'indirizzo del nostro spazio web).

2. Login alla community

Una volta registrati, accedendo alla pagina http://digiland.libero.it/ potremo effettuare l'accesso alla community digiland inserendo il nostro nickname e password cliccando sul bottone "login" nella colonna sulla sinistra della pagina.
Una volta effettuato il login vedremo un pannello come quello in figura (sempre nella colonna di sinistra della pagina).
In questo box sono riportati i servizi collegati al nostro nickname.
Il nostro nick (in questo caso ildebe).
Il collegamento al nostro profilo.
Link per creare un sito.
Link per creare un Blog.
Link per creare una videogallery.
In questo momento ci interessa attivare il sito, che consiste in 150 MB di spazio gratuito, con tanto di pannello di controllo. Ma andiamo con ordine.


3. Attivazione del sito

Per attivare il sito cliccare su "sito: crea".
In questa pagina ci viene comunicato che l'indirizzo del nostro sito sarà http://digilander.libero.it/NICK (nel mio caso http://digilander.libero.it/ildebe).
Dobbiamo inoltre scegliere da un menu a tendina la categoria del nostro sito, il titolo e una descrizione dello stesso.
Infine leggiamo "attentamente" tutto il regolamento e scendiamo in fondo alla pagina per cliccare sul pulsante "attiva".
Saremo catapultati nella importantissima sezione FILE MANAGER e da questo momento avremo a disposizione 150 MB di spazio gratuito online.


4. Caricare un file online

Dalla sezione FILE MANAGER saremo in grado di caricare i nostri file sullo spazio online.
Cliccando sul pulsante rotondo arancione "importa file" si aprirà una finestra come quella in figura.
Clicchiamo su sfoglia e selezioniamo il/i file che vogliamo importare e quindi clicchiamo su importa.



NOTA BENE:
L'indirizzo del mio spazio è http://digilander.libero.it/ildebe
Il nome del file che ho caricato è dirty-loop.mp3.
Pertanto l'indirizzo web del file che ho caricato è http://digilander.libero.it/ildebe/dirty-loop.mp3

Ok. Ora siete a cavallo per poter inserire il player mp3 che più vi piace nella vostra pagina web (ad esempio questo).

Per chi vuole essere ancora accompagnato passo passo vada avanti a leggere il punto 5.

5. Inserimento del player mp3 in una pagina web

Per ottenere un player come questo


dovete:

  • Caricare sul vostro spazio web il file del player singlemp3player.swf (TASTO DESTRO, SALVA CON NOME).
  • Caricare sul vostro spazio web il vostro Mp3 (per esempio miomp3.mp3).
  • Copiare e incollare il seguente codice HTML nella vostra pagina web.
<object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab" height="20" width="150"><param name="movie" value="http://TUOINDIRIZZO/singlemp3player.swf?file=http://www.TUOINDIRIZZO/TUOMP3.mp3&amp;backColor=990000&amp;frontColor=ddddff&amp;repeatPlay=true&amp;songVolume=90&autoStart=false&showDownload=true">
<param name="wmode" value="transparent"><embed wmode="transparent" src="http://www.saguarovideo.it/blog/singlemp3player.swf?file=http://www.TUOINDIRIZZO/TUOMP3.mp3&amp;backColor=990000&amp;frontColor=ddddff&amp;repeatPlay=true&amp;songVolume=90&autoStart=false&showDownload=true" height="20" width="150"></embed></object>


Avendo cura di sostituire TUOINDIRIZZO con l'indirizzo del vostro spazio web (ad esempio nel mio caso digilander.libero.it/ildebe) e TUOMP3 con il nome del file mp3 che avete caricato.

Ogni volta che vorrete inserire un nuovo streaming Mp3 sarà sufficiente copiare e incollare il codice HTML dove desiderate, caricare nel vostro spazio un file Mp3 e sostituire il nome del file Mp3 nel vostro codice.

Il player è configurabile nei seguenti parametri:
  • backColor=990000 (colore di sfondo del player)
  • frontColor=ddddff (colore dei pulsanti e della barra)
  • repeatPlay=true (ripetizione all'infinito della musica)
  • songVolume=90 (volume di riproduzione - da 0 a 100)
  • autoStart=false (play automatico al caricamento)
  • showDownload=true (consentire il download dell'mp3)
il parametro width="150" definisce la larghezza in pixel del player.

IMPORTANTISSIMO: ogni parametro nel codice è riportato due volte ed è fondamentale che venga modificato entrambe le volte.

I parametri backColor e frontColor sono espressi in RGB esadecimale. Per chi non avesse dimestichezza con questo sistema di notazione del colore è sufficiente andare su http://colorschemegenerator.com/ per ricavare i sei caratteri alfanumerici del colore che vogliamo.
Chiaro??

Dirty Loop - 140 Bpm di elettronica sporca

di ildebe

preview mp3:




preview Loop:

downloadDownload dirty-loop .wav
Dimensione: 2,3 MB
Durata: 13 Sec
Tipologia: Loop
Specifiche: Wave file - PCM 44100 Hz, 16 bit
Per salvare il file: tasto destro > salva con nome...

Ecco un loop "sporco". Molto sintetico, veloce ed elettronico.
Ascoltare per credere.
Il loop è stato realizzato interamente in MIDI, utilizzando il software Sony Acid Pro 6.
Vi invito naturalmente a scaricare il file wave gratuitamente e utilizzarlo come meglio credete.
Music by: Luca De Bernardi

mercoledì 5 dicembre 2007

Deezer, qualcosa si sta muovendo

di ildebe

Da qualche giorno sto notando dei "movimenti" nell'applicazione e una costante diminuzione dell'offerta dei brani.
Qualcosa sta succedendo.
Si cambia politica?
Mutamenti nel servizio?
Vi terrò aggiornati.
Speriamo che non siano in previsioni chiusure o voltafaccia perché il sistema è davvero molto bello.
Abbastanza prevedibile comunque.
Non vorrei che, dopo aver permesso agli utenti di effettuare upload senza limiti di Mp3 e dopo essersi (i signori deezer) in questo modo fatto un database di Mp3 esagerato, ora abbia deciso di voltare faccia.
Vedremo.

Jango - Aggiornamenti - Share mp3 song

di ildebe


Ho già parlato di Jango.com qui, quando l'iscrizione era ancora su invito.
Oggi che la piattaforma è aperta a tutti e che sono state implementate nuove funzioni e migliorate alcune già esistenti volevo fare il punto della situazione.

I due aspetti che rendono Jango ancora più appetibile sono:

  • Miglioramento del Music Discovery Control
il Music Discovery Control è una opzione che ci consente di scegliere quanto il sistema debba attenersi alle nostre indicazioni nel proporci dei brani.

"Popular Favorites" cerca di proporci i nostri brani preferiti e artisti molto simili.

"Wide Variety" ci propone per la maggior parte artisti diversi da quelli che abbiamo esplicitamente selezionato tra i favoriti in accordo con i nostri gusti (un ottimo modo per allargare i nostri orizzonti musicali).

"Happy Medium" è una via di mezzo tra le due opzioni precedenti.

Questo sistema era già presente da tempo ma non funzionava.
Ora è funzionante e devo dire anche in modo soddisfacente.

  • Possibilità di condividere un brano (Share Mp3)
Da qualche tempo è comparso un pulsante share sotto il titolo della canzone in riproduzione.
Premendolo ci viene fornito un link, distribuibile e condivisibile con chiunque (anche non utenti jango).
Cliccando sul link saremo "catapultati" su jango.com e il player inizierà a riprodurre proprio la canzone che avevamo scelto di condividere.
Terminata la canzone la riproduzione non sarà interrotta ma continuerà proponendoci artisti e brani simili.

Provare per credere:
James Taylor - Something in the way she moves
Bello vero?

UPDATE:
Ho anche trovato un articolo davvero bello del blogger ildella che come me è stato subito colpito favorevolmente da Jango.
Cito solo questo paragrafo, che mi pare davvero interessante:

[...] Qualche giorno fa ho iniziato a usare Jango che ha aperto i battenti, seppure ancora in beta privata, da poche settimane. Jango convince subito, e i fattori chiave sono due: è tecnologicamente più moderno di Last.fm e la selezione musicale è migliore.

[...]

Tecnologicamente parlando, la cosa fantastica è che la radio di Jango suona fino a che sei su jango e non si interrompe se si naviga all’interno del sito, cosa effettivamente frustrante che accade su Last.fm.

[...]


Questo l'articolo completo. Consigliata la lettura.

domenica 2 dicembre 2007

Streampad - Mp3 streaming widget

di ildebe

Streampad è una applicazione web per l'ascolto in streaming di Mp3. E' ancora in beta e quindi non mi sbilancio in giudizi.
Quello che promette streampad:
  • Ascoltare ovunque la tua musica (puoi eseguire l'upload dei tuoi mp3)
  • Ascoltare concerti in streaming
  • Creare playlist personali e condividerle in rete
Le premesse sono molto buone.
Spero che migliorino l'estetica del widget player mp3 (come quello che potete vedere in questo post) perché sinceramente non mi piace molto.
Il player presente qui sopra sta riproducendo un bootleg del concerto dei Addison Groove Project.
Vi terrò aggiornati!

venerdì 30 novembre 2007

Free Mp3 Player Swf Configurabile - Embedding

di ildebe

Qualche giorno fa mi è stato chiesto come inserire un player swf nel blog che riproducesse un mp3 in streaming con l'opzione di ciclare (ripetere all'infinito o riprodurre in loop) il file.
Questo è il player, e sotto il codice per l'embed.




E' sufficiente scaricare il file singlemp3player.swf (TASTO DESTRO, SALVA CON NOME)
e caricarlo su un nostro spazio web, quindi personalizzare il codice:

  • sostituiamo TUOINDIRIZZO con l'indirizzo web reale del player
  • backColor=990000 (colore di sfondo del player)
  • frontColor=ddddff (colore dei pulsanti e della barra)
  • repeatPlay=true (ripetizione all'infinito della musica)
  • songVolume=90 (volume di riproduzione - da 0 a 100)
  • autoStart=false (play automatico al caricamento)
  • showDownload=true (consentire il download dell'mp3)
il parametro width="150" definisce la larghezza in pixel del player.

<object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab" height="20" width="150"><param name="movie" value="http://TUOINDIRIZZO/singlemp3player.swf?file=http://www.TUOINDIRIZZO/TUOMP3.mp3&amp;backColor=990000&amp;frontColor=ddddff&amp;repeatPlay=true&amp;songVolume=90&autoStart=false&showDownload=true">
<param name="wmode" value="transparent"><embed wmode="transparent" src="http://www.saguarovideo.it/blog/singlemp3player.swf?file=http://www.TUOINDIRIZZO/TUOMP3.mp3&amp;backColor=990000&amp;frontColor=ddddff&amp;repeatPlay=true&amp;songVolume=90&autoStart=false&showDownload=true" height="20" width="150"></embed></object>

mercoledì 28 novembre 2007

LOOP Fast Drum Electronic 05

di ildebe

preview mp3:




preview Loop:

downloadDownload fast_drum_electronic_05 .wav
Dimensione: 2,3 MB
Durata: 13 Sec
Tipologia: Loop
Specifiche: Wave file - PCM 44100 Hz, 16 bit
Per salvare il file: tasto destro > salva con nome...

Ultimo loop Mp3 di 5 sample. Solo batteria, veloce.
Music by: Luca De Bernardi

lunedì 26 novembre 2007

LOOP Fast Drum Electronic 04

di ildebe

preview mp3:




preview Loop:

downloadDownload fast_drum_electronic_04 .wav
Dimensione: 2,3 MB
Durata: 13 Sec
Tipologia: Loop
Specifiche: Wave file - PCM 44100 Hz, 16 bit
Per salvare il file: tasto destro > salva con nome...

Quarto loop Mp3 di 5 sample. Solo batteria, veloce.
Music by: Luca De Bernardi

Subscribe RSS