Visualizzazione post con etichetta Plugin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Plugin. Mostra tutti i post

lunedì 15 settembre 2008

Analog Factory - Free VST instrument Update by Arturia

di ildebe

E' stata appena rilasciata la versione 2.2 dell'ottimo Analog Factory per tutti gli utenti registrati.

Sono state implementate nuove features e corretti alcuni bug della versione precedente.

Per maggiori informazioni vi rimando alla relativa pagina sul sito Arturia.

martedì 5 febbraio 2008

DrumZ MachineZ - Freeware VST drum machine

di ildebe

Oggi vi presento questa ottima e freeware drum machine, DrumZ MachineZ.
Potete scaricare il VST a questo indirizzo.
Le features:

- 8 sound slots (C3 to C4 white keys)
-
Level and pan control
- 8 stereo outs
- 226 samples
- 18 kits
- Midi automation
- Preset selector

mercoledì 23 gennaio 2008

Oatmeal Free two-oscillator subtractive synth VST

di ildebe

Rilasciata oggi la nuova versione del VST (ma anche VSTi) gratuito Oatmeal.
Oatmeal è un VST per la sintesi sottrattiva a due oscillatori.
Il software è davvero completo, con la possibilità di applicare filtri ed effetti all'onda (distorsione, chorus, inviluppo) e di manipolare a piacimento una serie davvero notevole di parametri.
Provatelo!
Pagina del prodotto/produttore.

lunedì 21 gennaio 2008

dsp.mutagene.net

di ildebe

dsp.mutagene.net sviluppa VST che poi distribuisce gratuitamente.
I VST sono scaricabili alla pagina Projects.
Alcuni progetti sono davvero interessanti (a capirli...) come ad esempio il POCAS (Particle Orbital Chaotic Additive Synthesizer) del quale è stata appena rilasciata una nuova versione, con una serie di bug fixed.
Vi consiglio di provarlo... e buon divertimento!

lunedì 7 gennaio 2008

Silverlight - Bill Gates al CES

di savohead

Mentre continue notizie e smentite si susseguono sul malore occorso a Britney Spears (prima è stata male in tribunale per l'affidamento dei figli, poi ha avuto un malore per i paparazzi, mo si scopre che s'è presa la droga dei cavalli per dimagrire ... mah), William Cancelli parla, per l'ultima volta quale amministratore capo di Microsoft, davanti alla platea del CES (Consumer Electronic Show), delle novità future e dei traguardi raggiunti da MS (non riesco a pronunciarlo per esteso).
Prima di lasciare l'incarico al morigerato e mentalmente sanissimo Steve Ballmer, Bill presenta un bel po' di cose, belle o meno, innovative o meno, ma nel suo modo solito, ovvero come se parlasse ad un pubblico di sprovveduti (ovvero che non sapessero che quando parla di 100 milioni di utenti Vista, si riferisca alle licenze e non a tutti quelli che son tornati ad xp o MEGLIO a distribuzioni Linux, oppure hanno lanciato il pc fuori dalla finestra perché più lento del predecessore a 32bit) e lui fosse un dio buono.
La cosa che però più mi ha colpito è una piccola ed insignificante "truffa" che si sono inventati, dopo aver vinto la causa che Opera aveva intentato contro il solito Explorer integrato nel sistema operativo MS, le prossime olimpiadi verranno trasmesse sul portale MSN, grazie ad un accordo stipulato con la NBC (ed altre simpatiche multinazionalie dell'entertainment), così da poter diffondere, senza bisogno di pubblicità o senza che nessuno ne abbia mai sentito il bisogno, il nuovo Silverlight, prodotto alternativo a Flash di casa MS.
Vuoi vedere dei momenti indimenticabili di agonismo?! Inginocchiati al dio denaro.

giovedì 3 gennaio 2008

Rosegarden 1.6.1 - Sequencer Multitrack free per Linux

di ildebe

Visto che è appena stata rilasciata la nuova versione (1.6.1) di Rosegarden ne approfitto per presentarlo.
Rosegarden è un sequencer audio/midi, score editor (editing digitale della partitura) e sound editor.
Il software è gratuito, rilasciato sotto una licenza GPL, e gira su Linux sfruttando il JACK audio system.
Può essere utilizzato per registrare, gestire ed editare audio e MIDI, supporta effetti LADSPA e strumenti DSSI. Inoltre consente di hostare effetti e strumenti VST attraverso il DSSI-VST plugin.



Ecco alcune features del software.
  • Riproduzione e registrazione di MIDI e audio attraverso ALSA e JACK.
  • Piano-roll, score, event list e track overview editors.
  • Supporto di DSSI synth e audio effects plugin, inclusi Windows VST effects e instrument support via dssi-vst.
  • Supporto dei LADSPA audio effects plugin.
  • JACK transport support per la sincronizzazione con altri software.
  • Interpretazione della partitura e performance di MIDI data.
  • Audio e MIDI mixer.
  • MIDI e Hydrogen file import.
  • MIDI, Csound, Lilypond e MusicXML file export.
  • Molto altro ancora...
Ricordo che il software è scaricabile gratuitamente (freeware - donationware) ma che è anche possibile acquistare una versione commerciale che comprende il supporto tecnico all'applicazione.

mercoledì 2 gennaio 2008

Voxengo Overtone GEQ 1.3 - VST Plugin EQ

di ildebe

Voxengo Overtone GEQ è un plugin VST freeware rilasciato nella sua nuova versione (1.3) alla fine di Dicembre.
Questo VST è un buon equalizzatore grafico a 7 bande che supporta fino ad 8 canali input/output.
Oltre alla funzione primaria di EQ, Voxengo Overtone GEQ consente un "harmonic enhancement processing".
Detto in parole povere permette di rendere più caldo e realistico il suono (specialmente quello di strumenti MIDI) grazie ai sette moduli di espansione armonica, uno per ogni banda di equalizzazione.

Considerando che il prodotto è completamente gratuito devo dire che il giudizio complessivo è più che buono.

Ecco le features:

  • 7-band graphic equalizing
  • +/- 12 dB gain range per band
  • 2 graphic equalizer views
  • Multi-channel processing
  • Internal channel routing
  • Channel grouping
  • Mid/side processing
  • Complex harmonic coloration
  • 64-bit floating point processing
  • Preset manager
  • Undo/redo history
  • A/B comparisons
  • Contextual hint messages
Il plugin è compatibile con Windows XP, Windows Vista 32 e 64, Mac OS X 10.4.3
Sono richiesti un processore di almeno 2 GHz e naturalmente una applicazione audio con supporto di plugin VST o AudioUnit.

Link alla pagina di download

venerdì 14 dicembre 2007

Superwave P8 - Free Vst Trance and Dance Synth

di ildebe

Superwave P8 è un emulatore di sintetizzatore analogico virtuale per programmi che utilizzano VST (FREE virtual analog synthesizer emulation for VST hosts compatible with PC Windows).
Il plugin è gratuito (freeware).

  • Queste le features del programma:
  • 64 patch memory
  • 8 voci di polifonia
  • 2 oscillatori (sine, saw, ramp, triangle, pulse, rumore bianco, rumore rosa)
  • SUPERWAVE (7 onde per voce)
  • 2 resonant filter
  • ...molto altro

Vi assicuro che questo plugin è perfetto per creare suoni di Synth per musica dance e trance.
Provare per credere.

venerdì 30 novembre 2007

Free Mp3 Player Swf Configurabile - Embedding

di ildebe

Qualche giorno fa mi è stato chiesto come inserire un player swf nel blog che riproducesse un mp3 in streaming con l'opzione di ciclare (ripetere all'infinito o riprodurre in loop) il file.
Questo è il player, e sotto il codice per l'embed.




E' sufficiente scaricare il file singlemp3player.swf (TASTO DESTRO, SALVA CON NOME)
e caricarlo su un nostro spazio web, quindi personalizzare il codice:

  • sostituiamo TUOINDIRIZZO con l'indirizzo web reale del player
  • backColor=990000 (colore di sfondo del player)
  • frontColor=ddddff (colore dei pulsanti e della barra)
  • repeatPlay=true (ripetizione all'infinito della musica)
  • songVolume=90 (volume di riproduzione - da 0 a 100)
  • autoStart=false (play automatico al caricamento)
  • showDownload=true (consentire il download dell'mp3)
il parametro width="150" definisce la larghezza in pixel del player.

<object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab" height="20" width="150"><param name="movie" value="http://TUOINDIRIZZO/singlemp3player.swf?file=http://www.TUOINDIRIZZO/TUOMP3.mp3&amp;backColor=990000&amp;frontColor=ddddff&amp;repeatPlay=true&amp;songVolume=90&autoStart=false&showDownload=true">
<param name="wmode" value="transparent"><embed wmode="transparent" src="http://www.saguarovideo.it/blog/singlemp3player.swf?file=http://www.TUOINDIRIZZO/TUOMP3.mp3&amp;backColor=990000&amp;frontColor=ddddff&amp;repeatPlay=true&amp;songVolume=90&autoStart=false&showDownload=true" height="20" width="150"></embed></object>

giovedì 22 novembre 2007

Blogger Mp3 Player - Semplice e veloce

di ildebe

Ecco una delle soluzioni più semplici e veloci per inserire un player mp3 nel blog.
Il player mp3 è molto semplice, essenziale e customizzabile.
singlemp3player consente di riprodurre in streaming un singolo Mp3. E' possibile modificare il codice per impostare la lunghezza del player, i colori di sfondo e primo piano, permettere o meno il download dell'mp3 riprodotto, impostare il volume della riprod

I passi da eseguire sono semplicemente 3:
1) Caricare online il file singlemp3player.swf (TASTO DESTRO, SALVA CON NOME)
2) Caricare online l'Mp3 da riprodurre
3) Copiare, incollare e customizzare il codice

I parametri del codice da customizzare:

  • width="300" lunghezza in pixel del player
  • file= indirizzo del file mp3
  • showDownload= (true/false) consente il download del file mp3
  • autoStart= (true/false) il player riproduce automaticamente al caricamento
  • backColor=000000 colore dello sfondo
  • frontColor=ffffff colore dei pulsanti e della barra
  • songVolume=100 valore del volume di riproduzione (da 0 a 100)

Ecco un paio di esempi del player:




ecco il codice da inserire nel blog / sito:

<object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" height="20" width="200">
<param name="movie" value="http://www.TUO_INDIRIZZO/singlemp3player.swf?file=http://www.TUO_INDIRIZZO/TUOMP3.mp3&amp;showDownload=true&amp;autoStart=false&amp;backColor=F2D200&amp;frontColor=ffffff&amp;songVolume=90">
<param name="wmode" value="transparent">
<embed wmode="transparent" src="http://www.TUO_INDIRIZZO/singlemp3player.swf?file=http://www.TUO_INDIRIZZO/TUOMP3.mp3&amp;showDownload=true&amp;autoStart=false&amp;backColor=F2D200&amp;frontColor=ffffff&amp;songVolume=90" height="20" width="200">
</embed>
</object>

Non dimenticate di inserire gli indirizzi del file mp3 e del file SWF!!!

mercoledì 21 novembre 2007

Boomp3 - Upload, stream & Share Mp3

di ildebe


Boomp3 consente di caricare online Mp3 (ma anche wma) senza limiti di spazio.
Una volta eseguito l'upload è possibile condividere il file tramite link http o player integrabile in una pagina web come quello che potete visualizzare in fondo a questo post.
Viene messo a disposizione il codice per l'embed del player swf da copiare e incollare sul blog/sito.

  • Gli aspetti positivi sono sicuramente la semplicità e velocità del sistema; in pochi secondi è possibile integrare un player per streaming mp3 nel tuo sito. Aggiungo anche la possibilità di sottoscriversi al Feed RSS dei file.
  • Tra gli aspetti negativi metto senza dubbio la totale assenza di personalizzazione del player e il divieto di uploadare materiale protetto da copyright (anche se ritengo che pochi si accorgerebbero del misfatto...). Inoltre non è possibile creare playlist.
boomp3.com
boomp3.com

sabato 17 novembre 2007

BOX.net - audio player per blog + hosting e sharing di files

di ildebe

Ecco la soluzione definitiva per:

  • Hosting online di file
  • Widget swf player di file audio / mp3 per blog / sito
  • Condivisione di file
Con Box.net è possibile caricare file online, condividerli e creare widget per l'embedding su blog/sito il tutto senza installare alcun software.

Da notare la possibilità di iscriversi al feed rss del widget in modo tale da ricevere aggiornamenti nel momento in cui vengono aggiunti nuovi file.



Le operazioni da compiere per poter inserire un widget come quello che puoi vedere su questo post sono molto semplici:
  • Crea un account su Box.net
  • Upload dei file mp3
  • Creazione del player per blog (copia e incolla il codice fornito).

La versione free di Box.net prevede:
  • 1 gigabyte di spazio per l'upload dei file
  • 10 gigabyte di bandwidth mensile
  • 10 megabyte di limitazione per file
E' anche possibile passare (a pagamento) alla versione PRO o quella BUSINESS.

Consiglio caldamente di provare questo OTTIMO servizio che nasconde una serie di chicche davvero notevoli.
Ricordo che è possibile uploadare qualsiasi tipo di file e creare widget


Get your own Box.net widget and share anywhere!

giovedì 15 novembre 2007

Free VST - Togu Audio Line

di ildebe


TAL (Togu Audio Line) realizza VST gratuiti di ottima qualità per Windows e MAC OS X.
L'ultimo della famiglia è il VST TAL-Tube ovvero un saturation plugin ottimo per "scaldare" il suono di batterie elettroniche e suoni digitali. Può essere anche utilizzato come distorsore.

Tra gli altri VST disponibili al download troviamo anche:

lunedì 12 novembre 2007

Mixaloo, creare compilation di mp3 e guadagnarci pure (utopia)

di ildebe


Nuovo servizio in beta per gli amanti della musica.
Il concetto di MIXALOO è quello di creare una compilation di mp3 e metterla in vendita sul proprio sito/blog/myspace via widget (come quello riportato qui sotto) e guadagnare il 50% su ogni vendita.
Semplicemente fantascientifico pensare di guadagnarci.
Se poi si tiene conto del fatto che il player contenente i pezzi da te selezionati riproduce solo una anteprima del pezzo di 30 secondi c'è da piangere.
Speriamo almeno che in futuro sia possibile mandare in streaming tutto l'mp3 altrimenti non riesco a vederci rosa.
Se qualcuno volesse provare a giocarci ho a disposizione 5 inviti per mixaloo.

venerdì 9 novembre 2007

Shortcircuit beta 2 - Free VST sampler

di savohead

La libertà in musica è sempre stata un po' come nella vita reale, un qualcosa cui si tendesse, ma che non si raggiungesse mai, forse per paura dell'anarchica mancanza di regole, forse per paura di non sapere più che farsene.
Un altro enorme passo verso la libertà compositiva per i malati di computer e musica è questo nuovo software, si chiama Shortcircuit ed è della svedese Vember Audio.
Cosa mai potrà avere in più di altri questo programma?!
Come è possibile leggere (per gli anglofoni) nella pagina dedicata (da cui è possibile scaricare gratis la versione beta di Shortcircuit 2 (la versione precedente è ormai stata resa disponibile gratis per aumentare l'attesa di quella nuova in uscita)), questo sampler permette una vastissima gamma di interventi in libertà sul pezzo:
- logica e veloce aggiunta di sample CREATI dall'utente e non solo utilizzo di librerie pre-esistenti
- nessun vincolo gerarchico dei sample (né di strumento, né di patch)
- interpolazione specifica per ogni sample, in modo da rendere alla perfezione il sample sorgente (con oversampling utilizzato solo per evitare l'aliasing)
- una quantità quasi infinita di filtri ed "effetti" da inserire nei due slot per ogni voce presente
Purtroppo, nel vostro mondo imperfetto, la libertà si paga e quindi Shortcircuit si può utilizzare solo con Windows :) (proverò subito a vedere se la virtual machine gratuita di Ubuntu mi permetterà di installarlo), il processore deve supportare l'SSE (ammetto l'ignoranza su questo argomento) ed infine bisogna possedere un software che riconosca strumenti VST (tipo Cubase, Acid, ProTools, ...).

Divertitevi e smanettate!!

mercoledì 7 novembre 2007

Ipod Player - Streaming Mp3 Player

di ildebe

Vi segnalo questo ottimo Mp3 player per blog/sito realizzato da Juliusdesign.
Dopo averlo testato posso dirvi che funziona davvero bene ed è semplice ed immediato da installare.



Le features piu carine sono sicuramente la possibilità di inserire immagini al player come ad esempio le CD cover e la rotella draggabile per alzare e abbassare il volume.

Vi rimando al post originale per le istruzioni
.

martedì 30 ottobre 2007

ACID Pro 6 - Professional Music Workstation

di ildebe


Sto giochicchiando con Sony Acid PRO 6 da un paio di giorni e devo dire che mi sto davvero divertendo.

Il software è abbastanza leggero e gira bene anche con molte tracce aperte, effetti ecc.
Da questa pagina è anche possibile scaricare il "fully functional" 30-days trial.
Per chi non lo sapesse Sony Acid PRO 6 è una "professional music workstation" loop oriented. Questo significa che molte feature sono ottimizzate per l'utilizzo di loop.
Ampia disponibilità di effetti (la metà almeno sono "automatable").
Per chi ha dimestichezza con Cubase e Pro Tools, imparare ad utilizzare questo software è uno scherzetto.
Il tutto in generale mi sembra molto intuitivo e semplice.
Davvero immediata la gestione degli envelopes sulle tracce MIDI.
Supporto di VSTi e VST effects.


Da rivedere le funzioni automatiche di beatmapping (personalmente non uso il beatmapping ma devo dire che questa feature è ai limiti della decenza).

Ora mi sto concentrando sulla realizzazione di tracce midi. A breve pubblicherò qualcosa (in formato wave naturalmente) realizzato interamente in MIDI con Acid Pro 6.

lunedì 29 ottobre 2007

Podbean - Embeddable Podcast Feed Mp3 Player

di ildebe



Grazie a Podbean.com da oggi è possibile inserire nel proprio blog/sito un flash player per podcast come questo.
Le features più interessanti sono:
il player è sincronizzato con il tuo podcast su Podbean. Pertanto una volta pubblicato un nuovo podcast su podbean, questo comparirà automaticamente anche sul player esterno.
Presenza sul player di pulsanti che consentono di iscriversi al feed, visitare il sito del podcast di riferimento, share.
Credo che il player sia ancora ampiamente migliorabile. Tuttavia il passo è stato fatto nella direzione giusta.
Una pecca: personalizzazione del player troppo scarsa. E' possibile scegliere solo tra tre dimensioni e due colori, bianco e nero.

domenica 28 ottobre 2007

VST instruments freeware by slim slow slider

di ildebe


Vi voglio segnalare il sito slim slow slider.
Su questo sito sono disponibili al download una serie di VST instruments davvero buoni. L'immagine qui a lato si riferisce all' Auto Gate / Expander.

Ecco un elenco dei VST disponibili al dowload (freeware):

Per una corretta installazione dei VST è necessario il file msvcr71.dll disponibile nella pagina dei download.

giovedì 25 ottobre 2007

Vst-Amp 2.0 & Bass Vst-Amp 1.0

di ildebe



Ragazzi questi VST sono davvero belli da vedere. Sono semplici da utilizzare e intuitivi grazie ad una interfaccia grafica che ti mette tutto davanti agli occhi. Li proverò intensamente nei prossimi giorni.
Vst-Amp 2.0 & Bass Vst-Amp 1.0 sono stati realizzati da http://mokafix.chez-alice.fr/
Questi Vst sono scaricabili sul sito dell'autore.

Subscribe RSS